Il graphic designer austriaco Stefan Sagmeister sta bene. Vive a New York, la città dei suoi sogni, e ha successo nel suo lavoro, progettando le copertine degli album dei Rolling Stones, di Jay-Z e dei Talking Heads.
Ma da qualche parte, nel profondo, sente che ci deve essere qualcosa di più. Decide quindi di trasformare se stesso in un progetto di design. Riuscirà a ridisegnare la propria personalità per diventare una persona migliore? È possibile allenare la mente per essere più felici? Porta avanti 3 esperimenti controllati: meditazione, terapia, e farmaci, classificando se stesso lungo il percorso. Ma la vita reale si insinua e confonde il processo: l’arte, il sesso, l’amore e la morte si rivelano impossibili da districare. I suoi progetti unici e le dolorose esperienze personali segnano un percorso più vicino a se stesso di quanto avrebbe mai immaginato.

The Happy Film
Regia: Stefan Sagmeister, Ben Nabors, Hillman Curtis
Produzione: Ben Nabors
Cinematography: Ben Wolf
Editor: Sam Citron e Akiko Iwakawa-Grieve
Musica: Colin Huebert
Formato: documentario, 95 min
Anno di produzione: 2009-2016


Hospitality: creare l'atmosfera perfetta
Benessere, connessione e funzionalità, ma anche la scelta degli arredi giusti: ecco come nascono gli spazi che ci fanno sentire a casa.