Dal 20 maggio 2025, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano ospiterà “Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900”, una mostra fotografica che esplora l’eredità dell’architettura moderna milanese attraverso gli scatti di sette fotografi: Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano e Giovanna Silva. L’inaugurazione avverrà in concomitanza con la prima edizione di “FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano” a cura di Giovanna Calvenzi.
L’idea che ha portato all’esposizione, allestita nella sede dell’Ordine, è quella di riproporre una riflessione visiva sulla condizione attuale dell’architettura Moderna della città, prendendo ispirazione dal volume Milano Oggi curato da Gio Ponti nel 1957, pensato come una sorta di guida architettonica da pubblicare annualmente per raccontare, anno dopo anno, la costruzione di una città tesa verso un continuo rinnovamento culturale e artistico. Gli scatti selezionati restituiscono un panorama variegato, attraverso l’analisi dell’interazione tra edifici, spazio urbano e paesaggio metropolitano, ricomponendo l’evoluzione di queste architetture e il loro ruolo all’interno del tessuto cittadino.
L’inaugurazione darà inoltre il via a un palinsesto di appuntamenti e approfondimenti, tra itinerari fotografici curati dagli stessi autori in mostra, due masterclass sulla fotografia di architettura con Giovanna Calvenzi e Marco Introini e una tavola rotonda tematica a cui si accompagneranno visite guidate a istituzioni e archivi fotografici significativi, tra cui Triennale Milano, il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e l’Archivio Gabriele Basilico.

Lo stile italiano dell’altro mondo
Nata da una joint venture internazionale, Nexion coniuga i valori del Made in Italy a quelli della manifattura indiana. Un sodalizio da cui nasce la collezione di superfici ceramiche Lithic.