Il World Press Photo, tra i concorsi di fotogiornalismo e fotografia documentaria più noti al mondo, ha annunciato le 42 immagini vincitrici del 2025, selezionate tra le circa 60mila proposte ricevute da quasi 4mila fotografi provenienti da 141 paesi. Gli scatti premiati offrono prospettive inedite su temi chiave della contemporaneità, dalle guerre alla crisi climatica, raccontando le proteste in Kenya, Myanmar, Haiti, El Salvador e Georgia, l’ascesa di nuove figure politiche in Germania e Stati Uniti, ma anche la celebrazione del Pride in una località segreta di Lagos e momenti di interazione con diverse specie animali. Il vincitore del World Press Photo of the Year e i due finalisti saranno comunicati il 17 aprile durante l’inaugurazione della World Press Photo Exhibition 2025, presso il De Nieuwe Kerk di Amsterdam.