Al terzo giorno di Desing Week non importa quanti flag ci siano sulla tua checklist, l’elenco delle cose da vedere potrebbe non finire mai. Dalla piccola alla grande scala, la creatività al Fuorisalone si esprime nella rivisitazione di oggetti d’uso quotidiano, passando per la spettacolarità delle grandi istallazioni.
Sfoglia la gallery per scoprire i migliori eventi di oggi.
Milano Design Week, 5 cose da vedere oggi / 3
Dalle rivelazioni come Labò alle location storiche di Brera e del Circolo Filologico, fino alle mostre in Triennale. Vi proponiamo la nostra selezione per il terzo giorno di Fuorisalone.
G.C
Fondazione Rodolfo Ferrari, Via Biella 6
17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
Foto Franscesco Secchi
Fondazione Rodolfo Ferrari, Via Biella 6
17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
Foto Franscesco Secchi
Fondazione Rodolfo Ferrari, Via Biella 6
17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
Foto Franscesco Secchi
A.B
Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica h. 10-19, giovedì h. 12 -17, venerdì e sabato h. 10-22
Foto Francesco Secchi
Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica 10 - 19, giovedì 12 - 17, venerdì e sabato: 10 - 22
Foto Francesco Secchi
Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica 10 - 19, giovedì 12 - 17, venerdì e sabato: 10 - 22
Foto Francesco Secchi
A.B
Circolo Filologico Milanese , Via Clerici, 10
17-23 aprile, h. 10-20
Foto Francesco Secchi
Circolo Filologico Milanese , Via Clerici, 10
17-23 aprile, h. 10-20
Foto Francesco Secchi
Circolo Filologico Milanese , Via Clerici, 10
17-23 aprile, h. 10-20
Foto Francesco Secchi
A.B
La Pelota, Via Palermo, 10
18-22 Aprile, h. 10-18
Foto Francesco Secchi
La Pelota, Via Palermo, 10
18-22 Aprile, h. 10-18
Foto Francesco Secchi
La Pelota, Via Palermo, 10
18-22 Aprile, h. 10-18
Foto Francesco Secchi
I visitatori vengono accolti in cima alla scala monumentale dalla galleria di espressioni al tempo stesso intime, intense e leggere di Lisa Ponti. Disegni e voci – a cura di Damiano Gullì e Salvatore Licitra – che unisce ai disegni della grande redattrice e direttrice di Domus anche una galleria sonora di suoi testi letti da Ginestra Paladino.
G.C
Triennale Milano
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21
Foto Agnese Bedini - DSL
Triennale Milano
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21
Foto Gianluca Di Ioia
Triennale Milano
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21
Foto Daniele Ratti
View Article details
- La Redazione di Domus
- 19 aprile 2023
1. Labò
Fondazione Rodolfo Ferrari, Via Biella 6
17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
2. Grohe SPA: Health Through Water
Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica h. 10 - 19, giovedì h. 12 - 17, venerdì e sabato h. 10 - 22
3. "Design Variations 2023”
Circolo Filologico Milanese, Via Clerici, 10
17-23 aprile, h. 10-20
4. Hermès, Pelota
La Pelota, Via Palermo, 10
18-22 Aprile, h. 10-18
5. Triennale Milano
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21

17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
Foto Franscesco Secchi
La novità nella geografia del Fuorisalone 2023 sbilancia l'atlante verso l’area di Barona, dove il progetto culturale Labò arriva ad animare gli spazi, mai aperti finora, della sezione farmacologica della Rodolfo Ferrari SPA, una società che produce antibiotici dal dopoguerra. Più che con il passato degli spazi, il concept ideato da Elsa Lemarignier e Francois Leblanc di Cicilia crea un dialogo tra la presenza viva di macchine e ricerca – che a quegli spazi ha dato forma – ed un selezionatissimo, multiforme cluster di produzioni, tra il passato delle mostre dedicate al colore e al surrealismo, ed il presente dei lavori di oltre 35 realtà operanti nel collectible design.
G.C
17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
Foto Franscesco Secchi
17-20 Aprile h. 11 -19 (19 Aprile 11-21)
Foto Franscesco Secchi
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica h. 10-19, giovedì h. 12 -17, venerdì e sabato h. 10-22
Foto Francesco Secchi
"Grohe SPA. Health Through Water” è l’installazione sintetica e spettacolare con cui il noto marchio di soluzioni per il bagno reinventa la corte d’onore del Palazzo di Brera. I due ordini di loggiati monumentali e la statua in bronzo di Napoleone si riflettono e si raddoppiano in un unico specchio d’acqua, che si allarga fin quasi a sfiorare il porticato. I visitatori scorrono lungo il suo perimetro, dove incontrano quattro stanze immersive dedicate ai valori fondanti del marchio: tecnologia, qualità, design, sostenibilità. Anche qui è protagonista l’acqua, che sgorga, scorre o precipita dai, sui o attraverso i prodotti del marchio.
A.B
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica 10 - 19, giovedì 12 - 17, venerdì e sabato: 10 - 22
Foto Francesco Secchi
18 – 23 aprile - martedì, mercoledì e domenica 10 - 19, giovedì 12 - 17, venerdì e sabato: 10 - 22
Foto Francesco Secchi
17-23 aprile, h. 10-20
Foto Francesco Secchi
“Design Variations 2023” è l’esposizione collettiva organizzata da Mosca Partners per il Fuorisalone di quest’anno al Circolo Filologico Milanese. Una trentina di espositori si distribuiscono sui tre piani dell’edificio, all’interno dei suoi ambienti dall’atmosfera compassata e vintage. Lo spazio più spettacolare è come sempre quello della corte coperta, occupata quest’anno da Poltronova, dove gli oggetti iconici del marchio sono avvolti da morbide tende argentate, che formano un piccolo labirinto dalle forme organiche.
A.B
17-23 aprile, h. 10-20
Foto Francesco Secchi
17-23 aprile, h. 10-20
Foto Francesco Secchi
18-22 Aprile, h. 10-18
Foto Francesco Secchi
Anche per il Fuorisalone 2023 Hermès reinventa lo storico spazio della Pelota di via Palermo. Dopo le poetiche lanterne abitabili del 2022, il progetto del 2023, “The Power of Fundamentals”, costruisce una stanza nella stanza, o meglio la suggerisce. Due piattaforme solide, il podio calpestabile a terra e il cielo sospeso, sono collegate da numerose quinte composte di sottili tondini di ferro, allusione all’armatura solitamente invisibile del calcestruzzo. Questo contenitore permeabile ospita gli oggetti della nuova collezione casa, profondamente “materica” come il suo contenitore.
A.B
18-22 Aprile, h. 10-18
Foto Francesco Secchi
18-22 Aprile, h. 10-18
Foto Francesco Secchi
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21
Foto Agnese Bedini - DSL
Triennale conferma un contributo caleidoscopico alla Design Week, celebrando quest’anno anche il centenario dell’istituzione. Riapre il Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli, con una selezione inedita di pezzi da un secolo di storia; la firm olandese Droog Design festeggia tre decenni di attività circondando i suoi progetti con muri fatti degli auguri ricevuti, per Droog30 – Design or non design?, a cura di Maria Cristina Didero e Richard Hutten; Nico Vascellari dona la sua opera Falena alla collezione.
I visitatori vengono accolti in cima alla scala monumentale dalla galleria di espressioni al tempo stesso intime, intense e leggere di Lisa Ponti. Disegni e voci – a cura di Damiano Gullì e Salvatore Licitra – che unisce ai disegni della grande redattrice e direttrice di Domus anche una galleria sonora di suoi testi letti da Ginestra Paladino.
G.C
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21
Foto Gianluca Di Ioia
Viale Alemagna 6
Aperto tutti i giorni, h. 11-21
Foto Daniele Ratti