Matteo Thun. L’estetica della precisione ha un suo valore

L’architetto milanese ci parla dei nuovi hotel-villaggio, della hospitecture e dell’eredità di Ettore Sottsass.

Matteo Thun & Partners è uno degli studi milanesi più dinamici all’estero. Con almeno sei grandi progetti in fase di completamento e molti altri già avviati, Thun progetta edifici che promuovono l’idea dell’eye-touching, il “toccare con lo sguardo”, puntando alle qualità materiche e al valore della precisione. Per lo studio il futuro si apre agli ospedali, intesi come luoghi gratificanti e accoglienti.

Molti dei tuoi progetti abbracciano il concetto di ‘village’. Da dove nasce?
Nasce dall’idea che qualsiasi manufatto – industriale o per il tempo libero, hotel o ospedale – debba avere volumi il più articolati possibile, che siano poco invadenti sul paesaggio urbano o extraurbano. A breve inaugureremo la sede della Davines a Parma, lungo l’autostrada Milano-Bologna. Anziché una scatola di cemento come se ne vedono tante, si tratta di un vero e proprio villaggio, dove l’articolazione in piccoli volumi lo rende meno impattante sul paesaggio.

Matteo Thun & Partners, Villaggio mediterraneo, 2017 (render). Sistema modulare per l’ospitalità e un’area per lo shopping, con diversa specie botaniche e un’atmosfera accogliente. Un hotel a 5 stelle con verande panoramiche e piscina o appartamenti turistici che si allargano su piccoli giardini privati. Il tutto interconnesso da un giardino con piscina e ricca vegetazione, per un equilibrio tra privacy e socialità
Fig.1 Matteo Thun & Partners, Villaggio mediterraneo, 2017 (render). Sistema modulare per l’ospitalità e un’area per lo shopping, con diversa specie botaniche e un’atmosfera accogliente. Un hotel a 5 stelle con verande panoramiche e piscina o appartamenti turistici che si allargano su piccoli giardini privati. Il tutto interconnesso da un giardino con piscina e ricca vegetazione, per un equilibrio tra privacy e socialità.
Fig.2 Matteo Thun & Partners, Villaggio mediterraneo, 2017 (render). Sistema modulare per l’ospitalità e un’area per lo shopping, con diversa specie botaniche e un’atmosfera accogliente. Un hotel a 5 stelle con verande panoramiche e piscina o appartamenti turistici che si allargano su piccoli giardini privati. Il tutto interconnesso da un giardino con piscina e ricca vegetazione, per un equilibrio tra privacy e socialità.
Fig.3 Matteo Thun & Partners, Villaggio mediterraneo, 2017 (render). Sistema modulare per l’ospitalità e un’area per lo shopping, con diversa specie botaniche e un’atmosfera accogliente. Un hotel a 5 stelle con verande panoramiche e piscina o appartamenti turistici che si allargano su piccoli giardini privati. Il tutto interconnesso da un giardino con piscina e ricca vegetazione, per un equilibrio tra privacy e socialità.
Fig.4 Matteo Thun & Partners, Villaggio mediterraneo, 2017 (render). Sistema modulare per l’ospitalità e un’area per lo shopping, con diversa specie botaniche e un’atmosfera accogliente. Un hotel a 5 stelle con verande panoramiche e piscina o appartamenti turistici che si allargano su piccoli giardini privati. Il tutto interconnesso da un giardino con piscina e ricca vegetazione, per un equilibrio tra privacy e socialità.
Fig.5 Matteo Thun & Partners, Villaggio mediterraneo, 2017 (render). Sistema modulare per l’ospitalità e un’area per lo shopping, con diversa specie botaniche e un’atmosfera accogliente. Un hotel a 5 stelle con verande panoramiche e piscina o appartamenti turistici che si allargano su piccoli giardini privati. Il tutto interconnesso da un giardino con piscina e ricca vegetazione, per un equilibrio tra privacy e socialità.
Fig.6 Matteo Thun & Partners, progetto per un resort sul lago, Bad Saarow, Germania, 2017 (render)
Fig.7 Matteo Thun & Partners, progetto per un resort sul lago, Bad Saarow, Germania, 2017 (render)
Fig.8 Matteo Thun & Partners, progetto per un resort sul lago, Bad Saarow, Germania, 2017 (render)
Fig.9 Matteo Thun & Partners, progetto per un resort sul lago, Bad Saarow, Germania, 2017 (render)
Fig.10 Matteo Thun & Partners, progetto per un resort sul lago, Bad Saarow, Germania, 2017 (render)
Fig.11 Matteo Thun & Partners, Hospital Campus, Eisenberg, Germania, 2019 (render). Il più grande centro ortopedico universitario in Europa, nel mezzo della foresta della Turingia. Progettato come un hotel.
Fig.12 Matteo Thun & Partners, Hospital Campus, Eisenberg, Germania, 2019 (render). Il più grande centro ortopedico universitario in Europa, nel mezzo della foresta della Turingia. Progettato come un hotel.
Fig.13 Matteo Thun & Partners, Hospital Campus, Eisenberg, Germania, 2019 (render). Il più grande centro ortopedico universitario in Europa, nel mezzo della foresta della Turingia. Progettato come un hotel.
Fig.14 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.15 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.16 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.17 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.18 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.19 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.20 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.21 Matteo Thun & Partners, Villaggio sul lago in Baviera, Bad Wiessee, Germania, 2012-2020 (render). Seguendo la filosofia dell’architettura botanica, il progetto con hotel, spa, centro medico e due edifici residenziali si fonde con il paesaggio culturale esistente grazie a edifici orizzontali, con pergolati, piante e tetti verdi funzionali che diventano una quinta facciata.
Fig.22 Matteo Thun & Partners, centro per il benessere e la salute, Lago Tegernsee, Bad Wiessee, Germania, in fase di completamento. La creazione di uno spazio in cui i pazienti possono ottenere trattamenti medici con il massimo comfort, benessere e privacy in stretto contatto con la natura circostante.
Fig.23 Matteo Thun & Partners, centro per il benessere e la salute, Lago Tegernsee, Bad Wiessee, Germania, in fase di completamento. La creazione di uno spazio in cui i pazienti possono ottenere trattamenti medici con il massimo comfort, benessere e privacy in stretto contatto con la natura circostante.
Fig.24 Matteo Thun & Partners, centro per il benessere e la salute, Lago Tegernsee, Bad Wiessee, Germania, in fase di completamento. La creazione di uno spazio in cui i pazienti possono ottenere trattamenti medici con il massimo comfort, benessere e privacy in stretto contatto con la natura circostante.
Fig.25 Matteo Thun & Partners, centro per il benessere e la salute, Lago Tegernsee, Bad Wiessee, Germania, in fase di completamento. La creazione di uno spazio in cui i pazienti possono ottenere trattamenti medici con il massimo comfort, benessere e privacy in stretto contatto con la natura circostante.
Fig.36 Matteo Thun & Luca Colombo, Sede Davines, Parma, 2018 (render). Un villaggio con case accoglienti a due piani che si raccolgono attorno a un ricco giardino con serre: ecco come si presenta la nuova sede e impianto di produzione, confezionamento e stoccaggio dell’azienda cosmetica Davines e del suo marchio di prodotti per la cura della pelle [comfort zone]. Oltre agli spazi degli uffici, il progetto comprende laboratori, aree per la formazione di parrucchieri ed estetisti, spazi di test per i prodotti e uno “skin bar” in cui i prodotti di [comfort zone] possono essere testati.
Fig.37 Matteo Thun & Luca Colombo, Sede Davines, Parma, 2018 (render). Un villaggio con case accoglienti a due piani che si raccolgono attorno a un ricco giardino con serre: ecco come si presenta la nuova sede e impianto di produzione, confezionamento e stoccaggio dell’azienda cosmetica Davines e del suo marchio di prodotti per la cura della pelle [comfort zone]. Oltre agli spazi degli uffici, il progetto comprende laboratori, aree per la formazione di parrucchieri ed estetisti, spazi di test per i prodotti e uno “skin bar” in cui i prodotti di [comfort zone] possono essere testati.
Fig.38 Matteo Thun & Luca Colombo, Sede Davines, Parma, 2018 (render). Un villaggio con case accoglienti a due piani che si raccolgono attorno a un ricco giardino con serre: ecco come si presenta la nuova sede e impianto di produzione, confezionamento e stoccaggio dell’azienda cosmetica Davines e del suo marchio di prodotti per la cura della pelle [comfort zone]. Oltre agli spazi degli uffici, il progetto comprende laboratori, aree per la formazione di parrucchieri ed estetisti, spazi di test per i prodotti e uno “skin bar” in cui i prodotti di [comfort zone] possono essere testati.

Come interagiscono le persone dentro questi villaggi? C’è qualcosa di nuovo?
Certamente, perché è il contrario del ‘big space’: sono spazi che creano identità, spazi che hanno un nome, spazi che hanno una loro presenza affettiva. Nei volumi singoli di un villaggio traggono beneficio anche i rapporti umani.

Il legno è ancora il materiale simbolo dell’architettura sostenibile? Ci sono altri materiali che state prendendo in esame in studio? Pensiamo alla terra pressata, l’argilla, la paglia.
Sulla sostenibilità del legno e i vantaggi del legno si è detto tutto, e credo che sarebbe borioso parlarne ancora. Il legno, così come tutti gli altri – lei stessa cita l’argilla, la terra pressata – sono tutti materiali che generano sensorialità. Sensorialità vuol dire generare una voglia di toccare: eye touch. Questo non significa altro che voler toccare con gli occhi.

Fig.1 Matteo Thun & Partners, Vigilius Mountain resort, Merano, Lana (Italia), 2003. Foto ©Vigilius Mountain Resort
Fig.2 Matteo Thun & Partners, Vigilius Mountain resort, Merano, Lana (Italia), 2003. Foto Serge Brison
Fig.3 Matteo Thun & Partners, Vigilius Mountain resort, Merano, Lana (Italia), 2003. Foto Thierry Malty
Fig.2 Matteo Thun & Partners, Vigilius Mountain resort, Merano, Lana (Italia), 2003. Foto ©Vigilius Mountain Resort
Fig.5 Matteo Thun & Partners, Vigilius Mountain resort, Merano, Lana (Italia), 2003. Foto Thierry Malty
Fig.6 Matteo Thun & Partners, La Pergola Residence, Merano, Algund (Italia), 2004. Foto ©La Pergola Residence
Fig.7 Matteo Thun & Partners, La Pergola Residence, Merano, Algund (Italia), 2004. Foto ©La Pergola Residence
Fig.8 Matteo Thun & Partners, La Pergola Residence, Merano, Algund (Italia), 2004. Foto ©La Pergola Residence
Fig.9 Matteo Thun & Partners, La Pergola Residence, Merano, Algund (Italia), 2004. Foto ©La Pergola Residence
Fig.10 Matteo Thun & Partners, Fire House, Bad Aibling, Germania, 2011. Foto ©Fire House System
Fig.11 Matteo Thun & Partners, Fire House, Bad Aibling, Germania, 2011. Foto ©Fire House System Walter Wehner
Fig.12 Matteo Thun & Partners, Fire House, Bad Aibling, Germania, 2011. Foto ©Fire House System
Fig.13 Matteo Thun & Partners, Fire House, Bad Aibling, Germania, 2011. Foto ©Fire House System
Fig.14 Matteo Thun & Partners, Fire House, Bad Aibling, Germania, 2011. Foto ©Fire House System Walter Wehner
Fig.15 Matteo Thun & Partners, Hugo Boss Headquarters, Coldrerio, Svizzera, 2006. Foto Enrico Cano
Fig.16 Matteo Thun & Partners, Hugo Boss Headquarters, Coldrerio, Svizzera, 2006. Foto Enrico Cano
Fig.17 Matteo Thun & Partners, Hugo Boss Headquarters, Coldrerio, Svizzera, 2006. Foto Enrico Cano
Fig.18 Matteo Thun & Partners, Hugo Boss Headquarters, Coldrerio, Svizzera, 2006. Foto Enrico Cano
Fig.19 Matteo Thun & Partners, Hugo Boss Headquarters, Coldrerio, Svizzera, 2006. Foto Frahm Klaus
Fig.20 Matteo Thun & Partners, Power Plant, Schwendi, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.21 Matteo Thun & Partners, Power Plant, Schwendi, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.22 Matteo Thun & Partners, Power Plant, Schwendi, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.23 Matteo Thun & Partners, Power Plant, Schwendi, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.24 Matteo Thun & Partners, Power Plant, Schwendi, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.25 Matteo Thun & Partners, Binder Headquarters, Ingolstadt, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.26 Matteo Thun & Partners, Binder Headquarters, Ingolstadt, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.27 Matteo Thun & Partners, Binder Headquarters, Ingolstadt, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.28 Matteo Thun & Partners, Binder Headquarters, Ingolstadt, Germania, 2009. Foto Jens Weber
Fig.29 Matteo Thun & Partners, edificio residenziale Tortona 37, Milano, 2009. Foto Daniele Domenicali
Fig.30 Matteo Thun & Partners, edificio residenziale Tortona 37, Milano, 2009. Foto Daniele Domenicali
Fig.31 Matteo Thun & Partners, edificio residenziale Tortona 37, Milano, 2009. Foto Daniele Domenicali
Fig.32 Matteo Thun & Partners, edificio residenziale Tortona 37, Milano, 2009. Foto Daniele Domenicali
Fig.33 Matteo Thun & Partners, edificio residenziale Tortona 37, Milano, 2009. Foto Paolo Riolzi
Fig.34 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.35 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.36 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.37 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.38 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.39 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.40 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.41 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.42 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.43 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.44 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.45 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.46 Matteo Thun & Partners, Side Hotel, Amburgo, Germania, 2001. Foto Claus, Brechenmacher, Reiner Baumann
Fig.47 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.48 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.49 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.50 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.51 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.52 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.53 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.54 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.55 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.56 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.57 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.58 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.59 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel
Fig.60 Matteo Thun & Partners, Waldhotel, Bürgenstock, Svizzera, 2018. Foto ©Waldhotel

I vostri lavori sono connotati da una certa “morbidezza”, aggettivo da lei usato anche in passato per descrivere alcune realizzazioni, pensiamo al rivestimento del quartier generale Hugo Boss a Coldrerio o al progetto Pergola di Merano.
La morbidezza ha molto a che fare con la qualità della superficie e, nel caso del legno e dei materiali naturali, genera patina. La patina creata dal cemento non è proprio quella che sto cercando. I miei maestri erano i maestri del cemento, e devo dire che il tempo si è evoluto in un’altra direzione.

La casa prefabbricata “O sole mio” fu progettata nel 1990. Qual è il vostro rapporto con il prefabbricato?
Ovviamente noi lo usiamo soprattutto con il legno. Qual è il vantaggio a prescindere dalle qualità estetiche? I tempi di costruzione mediamente si dimezzano rispetto alle tecniche tradizionali di costruzione con cemento o acciaio. Questo perché si prepara tutto in fabbrica: i tempi di progettazione sono più lunghi ma la produzione è molto più precisa che non in cantiere. L’estetica della precisione ha un suo valore.

Sensorialità vuol dire generare una voglia di toccare: ‘eye touch’. Questo non significa altro che voler toccare con gli occhi.

In Italia siamo restii ad usare il prefabbricato leggero, penso ad esempi come l’Aquila, o altre situazioni di emergenza dove si è optato per il cemento...
Su L’Aquila penso che sia stato uno dei più grandi disastri. Dopo il terremoto stesso il secondo disastro è stato l’aver precostruito, fuori città, case per persone che non hanno mai accettato di andare a vivere là. È stato un errore strategico e politico sotto tutti i punti di vista. Più che il terremoto, la vera tragedia è stata il dopo terremoto.

Si dice che i ricchi siano sempre più ricchi. Visto che progettate anche edifici “luxury”, come sta cambiando il mondo del lusso?
Se è vero che tutte le sue domande sono molto pertinenti e interessanti e giuste, la sua valutazione sul lusso è purtroppo sbagliata. Noi non abbiamo a che fare col lusso, lavoriamo costantemente sotto a una pressione di ingegnerizzazione dei costi di quello che facciamo, che sia architettura o design. Il lusso è un’altra categoria servita da altri colleghi.

Matteo Thun & Partners, progetto per un resort sul lago a Bad Saarow, Germania, 2017 (render)

Rappresentate uno dei grandi studi di architettura italiani che lavorano su scala internazionale. Quali sono i vantaggi e le difficoltà del trovarsi in Italia e lavorare per il mondo?
Essere a Milano è fenomenale perché in primo luogo sfruttiamo la stupenda tradizione dei nostri maestri che lavoravano dal cucchiaio alla città, quindi l’approccio olistico di fare architettura, interior, design e comunicazione dalla stessa bottega. È una tradizione della cosiddetta scuola milanese. Il secondo vantaggio è che i giovani vengono molto volentieri a lavorare in Italia, soprattutto a Milano.

Anche gli architetti?
Per gli architetti è un po’ più difficile però approfittiamo del Brexit. Tanti italiani molto bravi che hanno passato gli ultimi 10-15 anni in Inghilterra o negli Stati Uniti per le note vicissitudini politiche stanno in buona parte rientrando in Italia.

Progettate ospedali, hotel e centri wellness. Come dialogano tra loro queste tre tipologie? Che faccia avrà l’ospedale del futuro?
Alla Biennale abbiamo organizzato la conferenza “Hospitecture”. Se è vero che hospes è il termine latino di ospite, è anche vero che hospitality hospital nel loro significato sono assolutamente la stessa cosa. Dopo vent’anni che facciamo hotel in giro per il mondo ci hanno chiamati per fare ospedali con la stessa logica con la quale facciamo hotel, e siamo molto contenti di questo sviluppo perché è anche un impegno etico. Il paziente che va in ospedale oggi, domani si chiamerà ospite… Negli ospedali che stiamo costruendo, applichiamo la logica dell’albergo, dell’ospite benvenuto, del gratificarlo con tutto quello che l’ospedale negli ultimi 50 anni ha un po’ perso, e non si capisce bene perché.

Negli ospedali che stiamo costruendo, applichiamo la logica dell’albergo, dell’ospite benvenuto, del gratificarlo con tutto quello che l’ospedale negli ultimi 50 anni ha un po’ perso, e non si capisce bene perché

Da dove nasce il vostro amore per gli hotel?
L’hotel è un campo affascinante per chi opera nella scuola milanese “dal cucchiaio alla città” perché nell’hotel puoi disegnare il cucchiaio, devi disegnare l’interior, la luce e l’architettura stessa. È un gioco affascinante dove non si perdona niente perché se sei responsabile di tutto, ti prendi un impegno a tutto tondo. Il concetto dal cucchiaio alla città nell’ambito alberghiero si può esplicare al meglio.

Come ha influito nella tua vita l’essere stato tra i fondatori di Memphis?
Più che di un’eredità Memphis parliamo di un’eredità Sottsass. Ha insegnato a noi tutti di rischiare e innovare, di non essere nostalgici. Poi la grande lezione di Sottsass è stata di fare le cose il più semplice possibile. Questo è difficilissimo perché l’inganno è che la semplicità diventi semplicismo. Copiare Sottsass è impossibile, così come tutti i grandi geni non si possono copiare, però si può tentare di seguire il loro percorso.

Matteo Thun & Partners, Hospital Campus, Eisenberg, Germania, 2019 (render). Il più grande centro ortopedico universitario in Europa, nel mezzo della foresta della Turingia

Quali sono i prossimi progetti di architettura in fase di completamento?
In questi mesi apre la sede di Davines a Parma, sta aprendo un nuovo villaggio a Jesolo-Cavallino, apriamo a Porto Cervo delle strutture sulla spiaggia, inaugurerà tra poco un hotel all’aeroporto di Stoccarda, un altro city hotel a Basilea, a Natale un city hotel alla stazione centrale di Francoforte e in primavera apriamo il nostro primo ospedale. Ci sono altri progetti in corso ovviamente...

Com’è andato il Salone del Mobile?
Penso che sia andato bene. Forse sono critico sulla produzione di cose che con un ritmo di dodici mesi non possono offrire innovazione. Così come a Venezia si fa la Biennale, o a Milano si fa la Triennale, proporrei di seguire questa strada anche per il Salone.

Un suggerimento per i nostri lettori?
Di abbonarsi al nuovo format di Domus che mi piace moltissimo.

Matteo Thun & Partners, centro per il benessere e la salute sul Lago Tegernsee, Bad Wiessee, Germania, in fase di completamento (render)