Lo studio Lina Ghotmeh Architecture (LGA) ha vinto, tra oltre 60 studi da tutto il mondo, il concorso in due fasi durato nove mesi per il rinnovamento delle Western Range Galleries del British Museum, segnando una tappa fondamentale nella storia di un'istituzione così celebre.
Il progetto, finalizzato a trasformare e modernizzare gli spazi espositivi migliorando l’esperienza di visita e la conservazione delle opere, riguarda la sezione situata a ovest della Great Court, che si estende per circa un terzo delle gallerie e comprende alcune delle collezioni più prestigiose, tra cui sculture egizie, marmi del Partenone e reperti assiri.
Una lettura “archeologica” dello spazio, reimmaginato per valorizzare i reperti e consegnarli al futuro, e un’attenzione scrupolosa per la sostenibilità e l’impiego di materiali naturali hanno caratterizzato la proposta, accolta unanimemente dalla giuria come la migliore.
Il progetto di riqualificazione del British Museum di Londra è di Lina Ghotmeh
Selezionato tra oltre 60 concorrenti, il progetto di rinnovamento delle Western Range Galleries, che ospitano antichità egizie, greche e assire, rilegge lo spazio con un approccio “archeologico”: un capitolo decisivo per il museo.
Renders courtesy of Lga
Renders courtesy of Lga
Renders courtesy of Lga
courtesy Lga
Renders courtesy of Lga
View Article details
- Chiara Testoni
- 24 febbraio 2025
- London, UK
- Lina Ghotmeh Architecture (LGA)
- cultural
- ongoing
Come afferma Nicholas Cullinan, direttore del British Museum: "Lina Ghotmeh è un architetto di straordinaria grazia e autorevolezza. Le proposte del suo team hanno dimostrato una visione architettonica eccezionale e materialmente sensibile per il British Museum e il loro approccio ‘archeologico’ ha chiaramente compreso l'ambizione di questo progetto di essere tanto una trasformazione intellettuale quanto architettonica. Lina e il suo team hanno una comprovata esperienza nel realizzare progetti unici, incentrati sull'uomo e caratterizzati da un'eleganza senza tempo”.
Il design non è ancora svelato nei particolari ma l’aspettativa di vedere come sarà trasformato questo luogo iconico è all’altezza della sfida intrapresa dalla progettista.
