Ikea ha creato delle lampade solari con Little Sun di Olafur Eliasson

Il progetto coinvolge l’organizzazione nata per rendere l’energia solare accessibile a tutti, comprende due luci e vuole migliorare la vita di chi vive in aree senza elettricità.

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD Courtesy IKEA

Insieme a Little Sun, un'organizzazione impegnata a rendere l'energia solare accessibile, Ikea ha sviluppato Sammanlänkad, un'illuminazione led a energia solare. La nuova proposta del brand svedese si avvale dell’esperienza dei fondatori di Little Sun, l’artista Olafur Eliasson e l’ingegnere Frederik Ottensen, per sviluppare due lampade capaci di proporre una riflessione sul ruolo del prodotto industriale per l'umanità e per il mondo naturale. Sammanlänkad si compone di una lampada da tavolo, che all’occorrenza può trasformarsi ed essere installata a soffitto (grazie ad un set di cavi e occhielli incluso), una torcia o un power bank, e di una lampada portatile pronta per ogni avventura, dotata di un cordino colorato. Grazie ai pannelli solari posti sul retro di entrambi i prodotti, spariscono cavi e prese rendendoli oggetti versatili e adatti ad un uso dentro e fuori casa. L’idea di catturare energia e generare luce propria del sistema solare si riflette nelle forme della lampada da tavolo che si sviluppa attorno ad un corpo luminoso e ricorda un piccolo sole, un giroscopio capace di ruotare in tutte le direzioni come in un sistema di pianeti in miniatura.

Affascinato dalla luce, dalla potenza e dall’energia degli elementi naturali, l’artista danese Olafur Eliasson, lavora fin dalla fine degli anni novanta coniugando la memoria dell’incontro con la natura alle ampie diramazioni della scienza e del pensiero ecologico. Catturando i raggi solari di giorno e rilasciando l'energia immagazzinata di notte attraverso un led, in questo modo Sammanlänkad compie un primo passo verso un mondo alimentato dal sole.

Tutte le foto courtesy Ikea

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA

SAMMANLÄNKAD

Courtesy IKEA