Portatori di storie è un'installazione realizzata nel corso del 2010/2011 dal Museo Laboratorio della Mente e da Studio Azzurro, in collaborazione con la UOS Centro Studi e Ricerche e il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma e della Regione Lazio.
È un racconto collettivo che consente di narrare il complesso universo del disagio mentale, le odierne esperienze vissute dai pazienti psichiatrici, dai loro familiari e dagli operatori della salute mentale.
Le cinquanta persone che hanno donato la propria testimonianza sono proiettate in scala reale e al visitatore è data la possibilità di confrontarsi con la loro esperienza diretta. L'installazione è composta da due momenti: uno spettacolare e suggestivo e l'altro di maggior approfondimento sulle tematiche che saranno oggetto stesso del percorso museale del Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma E (Regione Lazio) che è situato in un padiglione dell'ex Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà a Roma.
L'originale percorso di visita, coadiuvato dalle fonti dell'Archivio storico-audivisivo e della Biblioteca Cencelli del Santa Maria della Pietà, è articolato come cartografia delle prassi istituzionali e delle pratiche anti-istituzionali, come un doppio e continuo processo dialettico di decostruzione della geografia delle costrizioni spaziali, fisiche, psicologiche, sociali e di ricostruzione della soggettività: un'esperienza soggettiva che si genera nell'attraversamento degli spazi manicomiali e nell'apparire inatteso delle storie rievocate.
Studio Azzurro
Al Museo Laboratorio della Mente, Portatori di storie: da vicino nessuno è normale è un racconto collettivo, nel quale vengono narrati il complesso universo del disagio mentale e le esperienze quotidiane vissute dai pazienti psichiatrici, dai loro familiari e dagli operatori sanitari.
![](/content/dam/domusweb/it/notizie/2012/11/14/studio-azzurro/big_399693_6233_11471.jpg.foto.rmedium.jpg)
View Article details
- 14 novembre 2012
- Roma
!["Portatori di Storie: Da vicino nessuno è normale", Studio Azzurro, antemprima del nuovo percorso espositivo del Museo Laboratorio della Mente](/content/dam/domusweb/it/notizie/2012/11/14/studio-azzurro/big_399693_5506_Img_04.jpg.foto.rmedium.jpg)
Il rilievo assunto dal Museo Laboratorio della Mente nella Organizzazione Museale della Regione Lazio, il Premio ICOM Italia ricevuto nel 2010 quale "Museo dell'anno per l'innovazione e l'attrattività nei rapporti con il pubblico", il costante afflusso di visitatori, la collaborazione con istituti scolastici, universitari e di ricerca, servizi sanitari, associazioni socio-culturali, musei nazionali ed internazionali, i risultati positivi delle iniziative che hanno caratterizzato i primi dodici anni delle sue attività, la dimensione istituzionale del "prendersi cura" costituiscono i motivi fondanti per proseguire, in permanente dialogo con la comunità e il territorio, il completamento del progetto allestitivo intrapreso nel 2008 con Studio Azzurro.
"Portatori di Storie" è una installazione che troverà forma completa e collocazione definita nel secondo piano del Museo Laboratorio della Mente al termine delle previste opere di ristrutturazione ed ampliamento degli spazi allestitivi.
Studio Azzurro è un gruppo di ricerca artistica che da trent'anni indaga le possibilità poetiche ed espressive dei linguaggi tecnologici attraverso un'estetica relazionale che ha attenzione per le conseguenze sociali. Progetta e realizza videoambienti, ambienti sensibili, spettacoli teatrali e film, mostre e musei di narrazione con l'obiettivo di aprire un dialogo e un confronto con la gente e recuperare aspetti materiali e immateriali della memoria.