Focus Outdoor


Design e tendenze per vivere gli spazi all'aperto


Grandi icone di design diventano outdoor

Il fascino degli spazi esterni continua a sedurre la cultura dell’abitare, in un upgrade che è qualcosa di più della semplice riprogettazione dei materiali.

Si legge spesso che sia stato il Covid-19 a far desiderare, e successivamente riscoprire, gli spazi esterni e il loro valore nella routine domestica. A qualche anno di distanza, mentre i ricordi e le lezioni della pandemia si fanno più sbiaditi, il desiderio di investire in terrazzi e giardini non sembra però scemare. Le aziende, attente ad assecondare questa migrazione verso l’outdoor, non guardano solo alle tipologie che tradizionalmente distinguono questo campo dell’arredo, come ad esempio sdraio, poltroncine e lettini, ma giocano sul filo della memoria, utilizzando i propri archivi come un patrimonio da adattare alle caratteristiche ed ai vincoli della vita all’aperto.

In questo quadro rinnovato, la migrazione delle icone del design in esterno rimane forse un’operazione di nicchia, ma la dice lunga su come il capitale di immagine di questi prodotti celebri possa essere speso, estendendosi là dove non l’avremmo visto arrivare. Riadattati, i grandi classici assolvono ad una duplice funzione: da una parte vogliono garantire comfort e durata, sfruttando gli aggiornamenti dei materiali come una garanzia per poter convivere efficacemente con le sollecitazioni degli agenti atmosferici. Dall’altra, concorrono ad un cambiamento di linguaggio. Con loro, lo spazio esterno diventa non solo relegato al solo relax, ma anche orientato all’accoglienza. Più formale, più ricercato, finisce per assolvere alla vecchia funzione del salotto di rappresentanza: bello come uno spazio interno, ma anche altrettanto comodo e sofisticato.

Alle aziende il compito di adattare i propri pezzi storici a questa nuova dimensione, in un’operazione che, al netto delle sfide tecniche e dei piccoli aggiornamenti necessari a questo cambio di destinazione d’uso, ci appare sulla scia del grande investimento sulle riedizioni cominciato più di un decennio fa. Per chi subisce il fascino delle icone, una riflessione finale: oltre al loro valore rassicurante, a cavallo tra la nostalgia e lo status, è proprio l’originario carattere di eccellenza a renderne possibile la continua reinvenzione. Una reinvenzione che non deve essere necessariamente letta nel segno della continuità, se è pur vero che, in questa nuova ambientazione, il loro valore riecheggia con una forza ed un’aura necessariamente diverse.

STARBOX 4160: L'Eccellenza nelle tende a rullo

Mottura presenta STARBOX 4160: un sistema che fonde design sofisticato e tecnologia avanzata, per un controllo sublime di luce e temperatura.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli in Design

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram