
L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.
Più che un hotel a basso costo, a Mykonos è più facile trovare un boutique-ostello organico. Progettato da Dimitris Tsigos dello studio greco Omniview, My Cocoon fonde la tipologia del capsule hotel con una pianta architettonica più aperta. Il progetto è il risultato di un attento studio degli ostelli di tutto il mondo, tenendo in considerazione sia gli aspetti strutturali sia quelli culturali. Il risultato è uno spazio intermedio che offre privacy e condivisione.


“Il nostro obiettivo era trovare il perfetto equilibrio tra la frammentazione dello spazio – e la privatizzazione – e una sensazione generale di apertura”, spiega Tsigos. “Ci tenevamo a non vedere i letti come mobili, ma come una tipologia integrata che si trasforma con le pareti dell’edificio.” Per ottenere il tipico stile delle Cicladi unito a una sensazione di leggerezza, lo studio ha sviluppato una tecnica di costruzione che combina un’anima d’acciaio con il massetto tradizionale in cemento.
- Progetto:
- My Cocoon
- Tipologia:
- ostello
- Luogo:
- Mykonos, Greece
- Architetto:
- Dimitris Tsigos, Omniview
- Team di progetto:
- Christina Tsakiri, Danai Diou, Marina Karamali
- Completamento:
- 2018

"The Wings", l’edificio del futuro certificato tre volte
The Wings è l’innovativo complesso che combina design avveniristico e sostenibilità. Con certificazioni BREEAM Excellent, WELL Gold e DGNB Gold, l'edificio ospita uffici, hotel e spazi comuni, utilizzando soluzioni avanzate come il vetro AGC Stopray per l'efficienza energetica.