The Warp

Dopo The Pinch e The Sweep Olivier Ottevaere e John Lin hanno completato il loro terzo progetto per la ricostruzione post-terremoto nella provincia cinese di Yunnan: un’area di sosta e di mercato in legno che funge da punto di incontro in una regione etnicamente diversificata.

John Lin and Olivier Ottevaere, The Warp, Ludian town, Yunnan, China
Ideato da John Lin e Olivier Ottevaere The Warp è una zona di sosta e per il mercato costruita come parte del piano di ricostruzione post-terremoto di Ludian, villaggio cinese nella provincia di Yunnan.
Situato in una regione etnicamente diversificata, con una popolazione a maggioranza musulmana, il progetto serve come punto di incontro e si affaccia sulla strada di accesso principale di questo villaggio di montagna.
John Lin and Olivier Ottevaere, The Warp, Ludian town, Yunnan, China
John Lin e Olivier Ottevaere, The Warp, Ludian town, Yunnan, Cina

Il progetto prevede tre spazi principali: gradoni-sedute per la vendita di frutta altri prodotti, un ponte di legno per la vista sulla valle e una zona di sosta e per il pranzo coperta.

Formalmente, il ponte si estende verso valle panoramica, trasformandosi da linea retta a curva sinusoidale. Le sue  forme imitano il paesaggio, fornendo due spazi speculari (sopra e sotto) per la vista panoramica e il riposo.

John Lin and Olivier Ottevaere, The Warp, Ludian town, Yunnan, China
John Lin e Olivier Ottevaere, The Warp, Ludian town, Yunnan, Cina

Questa è la terza e ultima puntata di una serie di progetti in legno per la provincia di Yunnan: The Pinch, The Sweep e The Warp. Si tratta di una ricerca sulle costruzioni in legno a basso costo, condotta in collaborazione con un laboratorio locale. Ogni progetto risponde direttamente al sito, cercando di sfruttare al meglio una sola piccola struttura per fornire un massimo di funzioni a disposizione della comunità. Collettivamente la serie esplora le attività di acquisto e di vendita, dell’attraversamento, del riposo, della vista, del mangiare, leggere e giocare.

The Warp è stato costruito con l’aiuto degli studenti di architettura del primo anno dell’Università di Hong Kong e finanziato attraverso una sovvenzione per la conoscenza e lo scambio e il Gallant Ho Experiential Learning Fund.


The Warp, Ludian Village, Yunnan Province, Cina
Tipologia: area di sosta e mercato
Architetti: Olivier Ottevaere e John Lin / The University of Hong Kong
Costruzione: Kunming Dianmuju Shangmao Company Ltd.
Finanziamento: Gallant Ho Experiential Learning Fund e Knowledge Exchange Grant, HKU
Team di progetto: Joyce Ip (responsabile di progetto), Jason Chong, Tod Zhu, Yvonne Xu Meng, HKU Architecture Students
Budget: 180,000 rmb
Size: 130 mq
Completamento: marzo 2015

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec

Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram