L’ultimo progetto di Snøhetta per Aesop mette insieme volte gotiche e retrofuturismo

Come l’acquasantiera di una cattedrale gotica, il grande lavandino circolare di Snøhetta a Londra è progettato per provare i prodotti Aesop sotto un soffitto a volta.

Snøetta, Aesop King of York Square, London, 2017

Lo studio norvegese Snøhetta ha progettato il suo settimo interno per Aesop. Situato a Chelsea, Londra, il negozio si ispira al ricco contesto storico locale, con una palette cromatica che abbina rosa royal e acciaio inox. Il design ruota attorno a un grande lavandino circolare positionato attorno a una colonna centrale da cui partono grandi nervature ad arco in gesso. Queste ricordano i costoloni delle architetture gotiche e sovrastano tutto lo spazio di 108 mq.

L’acciaio inox lucidato e il pavimento di cemento spazzolato creano un forte contrasto con le pareti rosa testurizzate. La giustapposizione di caldo e freddo, industriale e artigianale è una caratteristica di quasi tutte le boutique dell’azienda australiana, che si avvale del know-how locale per il progetto dei punti vendita in giro per il mondo

Snøhetta, Aesop King of York Square, Londra, 2017
  • Aesop Duke of York Square
  • 108 mq
  • Snøhetta
  • Denton Corker Marshall
  • Concept Design
  • Clayworks