
Al Fuorisalone 2025, Franke presenta “The House of Well-Living”
Con un’installazione multisensoriale, Franke accoglierà i visitatori durante la settimana del design milanese nel suo flagship store, mostrando al contempo le novità dell’anno.


01 / 09

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia

Elisabetta Di Maggio, "Natura quasi trasparente", veduta della mostra, Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 2017. Courtesy Fondazione Querini Stampalia
Per Di Maggio il gesto manuale è fondativo dell’opera stessa, capace di coniugare insieme la tradizione artigiana che ci è stata tramandata e che ha contribuito a rendere unici i luoghi, con il tempo lungo di realizzazione che per lei diventa una condizione imprescindibile e concettuale.


fino al 24 settembre 2017
Elisabetta Di Maggio. Natura quasi trasparente
a cura di Chiara Bertola
Fondazione Querini Stampalia
Santa Maria Formosa, Venezia

Tecnologia e design per washroom innovativi
Fumagalli, leader nel settore washroom, offre soluzioni innovative e personalizzabili, unendo design, efficienza e sostenibilità per ambienti contemporanei e funzionali.