The Third Island

Il progetto di ricerca The Third Island è un ciclo annuale di attività ed eventi a Reggio Calabria, per promuovere una riflessione storica in materia di grandi opere in Italia.

Il progetto di ricerca The Third Island Ag ‘64 ‘94 ‘14 prevede la realizzazione di un ciclo annuale di attività ed eventi a Reggio Calabria, con l’obiettivo di promuovere una riflessione storica ampia e interdisciplinare in materia di grandi opere in Italia.

Antonio Ottomanelli, The Third Island

La Calabria diventa il movente e il campione emblematico per un’analisi dello stato contemporaneo del paesaggio, inteso non solo in senso fisico ma antropologico del termine.
Il progetto nasce da due importanti anniversari di oggi: l’avvio dei lavori della Salerno – Reggio Calabria (1964) e l’apertura del porto di Gioia Tauro (1994), entrambi residui incompleti del cosiddetto “Pacchetto Colombo”. Si indagano le relazioni che intercorrono tra la presenza tecnologica, infrastrutturale e la condizione del paesaggio odierno, inteso soprattutto come struttura antropologica e culturale, storicamente considerato.
La rassegna – che si sviluppa nelle sezioni di Architettura, Cinema, Fotografia, Giornalismo e Letteratura – parte ad Ottobre 2014 e prosegue fino a Maggio 2015.

Antonio Ottomanelli, The Third Island


dall'11 ottobre 2014 al 30 maggio 2015
The Third Island
In collaborazione con: Contship Italia SpA, Dipartimento dArTe, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Assessorato alla Cultura Regione Calabria
Con il supporto di: Confindustria Calabria, Comune di Reggio Calabria