L’installazione String creata da Numen / For Use sfrutta il sistema produttivo utilizzato per realizzare i grandi volumi gonfiabili.
String Prototype
Il collettivo austriaco di designer Numen / For Use ha realizzato il prototipo di una scultura abitabile autoportante, basata sul sistema produttivo delle grandi strutture gonfiabili.

View Article details
- 06 febbraio 2014
- Vienna
Questo sistema utilizza una serie di corde sottili, parallele tra loro, tese ai lati opposti del volume per contrastare la naturale tendenza dei gonfiabili a configurarsi secondo la forma sferica.

Quando la struttura si sgonfia, le corde perdono tensione e si adagiano sul pavimento, consentendo la compressione dell’installazione. Gonfiando String Prototype i cavi si tendono in line perfettamente rette, in grado di sostenere il peso di un uomo. I corpi intrappolati nella griglia tridimensionale, che si muovono sospesi in maniera innaturale all’interno dello spazio bianco, ricordano un collage Dadaista. L’impossibilità di avere un riferimento di scala e direzione provoca contemporaneamente la sensazione di immensità e di assenza di spazio.
Il progetto, testato in un’area rurale nei dintorni di Vienna a dicembre 2013, è ancora in fase di sviluppo.
String Prototype
Design: Numen / For Use