Vetro e cemento sospesi tra cielo e Cordigliera

Un’architettura dalle forme scarne incastonata tra le Ande cattura percettivamente il paesaggio circostante offrendo spazi di vita flessibili e funzionali. 

Casa D4, situata su una altura a 2.300 m sul livello del mare, si pone come una “cerniera” tra il potente paesaggio delle basse Ande ecuadoriane retrostanti e la vallata sottostante che abbraccia la città di Loja a una quota di 2.100 m: da questa posizione di snodo panoramico privilegiato, l’architettura intercetta visuali e prospettive incondizionate, ergendosi come una forma totemica irradiata di luce naturale su tutti i fronti.

L’edificio, progettato dal duo Edwin Hurtado + Holger Cuadrado, è caratterizzato da un volume in cemento armato a vista articolato in “scatole” strutturali corrispondenti ai vari piani, che rimanda al brutalismo nelle sue forme essenziali e nella cruda autenticità del calcestruzzo, unico materiale della composizione prescelto sia per gli elementi portanti - pilastri, solette nervate, murature - sia per le finiture. 

Edwin Hurtado + Holger Cuadrado, Casa D4, Loja, Ecuador 2020. Foto Holger Cuadrado
Edwin Hurtado + Holger Cuadrado, Casa D4, Loja, Ecuador 2020. Foto Holger Cuadrado

La presenza di quattro soli punti di appoggio, con campate di 7,15 m e travi a sbalzo di 4,70 m, conferisce allo spazio interno una considerevole libertà planimetrica e variabilità funzionale, in ragione delle future esigenze dell’utenza che potranno richiedere diverse destinazioni d’uso rispetto a quella residenziale: in questo modo sono concepiti i nuclei sanitari flessibili che consentono adattamenti al layout distributivo, nonché la possibilità di compartimentare per un utilizzo indipendente i singoli piani attraverso l’eventuale replicazione della scala esterna.

Edwin Hurtado + Holger Cuadrado, Casa D4, Loja, Ecuador 2020. Foto Holger Cuadrado
Edwin Hurtado + Holger Cuadrado, Casa D4, Loja, Ecuador 2020. Foto Holger Cuadrado

Gli sbalzi dei volumi e delle terrazze protesi perso il paesaggio denotano la forza espressiva della gravità nella composizione, per cui le masse in calcestruzzo e vetro sembrano fluttuare in contrasto con la loro configurazione greve e poderosa.

Quasi a segnalare che l’architettura è un fatto di semplici regole: una struttura che è anche schietta cifra figurativa e che racchiude uno spazio interno libero da precondizioni. 

Progetto:
Casa D4
Progetto architettonico:
Edwin Hurtado + Holger Cuadrado
Luogo:
Loja, Ecuador
Completamento:
2020
Committente:
Famiglia Hurtado Jaramillo
Progetto strutturale:
gica_ingenieros, Carlos Aguilar, Ximena Saavedra
Collaboratori:
Jefferson Condoy, Joffre Calva, José Luis Castillo, Daniel Cabrera, Jonathan Jiménez

Outdoor: alla Milano Design Week una novità firmata Nardi

Con un sistema brevettato e materiali resistenti e sostenibili, Plano è il lettino prendisole di Nardi disegnato da Raffaello Galiotto.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram