MA Lounge è il padiglione che Cadaval & Solà-Morales realizzano nel giardino della MA House, completata nel 2016 a Tepoztlán. Si affianca alla piscina, il cui parterre minerale si estende idealmente nell’ampia veranda della nuova architettura. Quest’ultima comprende anche un unico locale chiuso, e soprattutto un patio dotato di vasca, doccia e lavabi, che dà accesso anche alla sauna.
Se lo specchio d’acqua e il suo intorno sono concepiti come il luogo della socialità, inclusivo e aperto verso il parco e la villa, il patio della MA Lounge è uno spazio intimo ed introverso, dove rifugiarsi per svolgere i rituali della cura del corpo. Come nella MA House, anche qui gli altri ambienti non affacciano sul patio, ma gli voltano le spalle e ne garantiscono la privacy.

I due edifici, parte del progetto di un’unica residenza, sono accomunati anche dalla selezione dei materiali, ad esempio i rustici blocchi di pietra locale che ne costruiscono i muri portanti, e le solette di calcestruzzo a vista che ne formano i tetti inclinati. L’elemento distintivo della MA House sono le vetrate a tutt’altezza, attentamente orientate verso le montagne circostanti, e non verso le abitazioni dei lotti adiacenti. È la vegetazione, invece, a definire il carattere specifico della MA Lounge.
Il patio del padiglione è invaso dalle piante rampicanti, che risalgono fino a colonizzarne anche la copertura. Osservando l’edificio dalla casa principale, spicca il contrasto tra il giardino, verde domestico e curato, e il paesaggio all’apparenza selvaggio che affiora dalla MA Lounge. Si direbbe un micro-frammento della natura sub-tropicale circostante, riprodotto artificialmente ed intrappolato dalle robuste pareti di pietra.

- Progetto:
- MA Lounge
- Programma:
- garden pavilion
- Luogo:
- Tepoztlán, Morelos, Messico
- Architetti:
- Cadaval & Solà-Morales
- Capi progetto:
- Eduardo Cadaval, Clara Solà-Morales
- Collaboratori:
- Eduardo Alegre, Orsi Maza, Alexandra Coppieters
- Interior design:
- Martha Perez
- Progetto del paesaggio:
- Martha Perez
- Strutture:
- Ricardo Camacho de la fuente
- Superficie:
- 150 mq
- Completamento:
- 2017

L'ultima collezione di Ethimo è una questione di intrecci
Ispirata alle lavorazioni tipiche della spagna orientali e ai patios, la nuova collezione disegnata da Studio Zanellato/Bortotto ripensa l'estetica del comfort.