
Outdoor: alla Milano Design Week una novità firmata Nardi
Con un sistema brevettato e materiali resistenti e sostenibili, Plano è il lettino prendisole di Nardi disegnato da Raffaello Galiotto.



\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170524_Second Floor.pdf

\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170524_Second Floor.pdf

\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170525_Third Floor.pdf

\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170525_Longitudinal Section.pdf
Bruner/Cott ha cercato di valorizzate la bellezza grezza e industriale dell’edificio esistente, conservando i numerosi pilastri di acciaio, i pavimenti di legno e le pareti di mattoni a vista. Sono stati comunque rispettati i requisiti strutturali contemporanei e le necessità di avere gallerie specializzate e di ospitare mostre con opere anche di grandi dimensioni. Seguendo l’estetica dei materiali industriali esposti, sono stati aggiunti più di 800 nuovi supporti strutturali di acciaio in tutto l’edificio. Alcuni rafforzano visibilmente le pareti esterne e sorreggono i pavimenti, altre sostengono opere pesanti come quella monumentale di marmo di Louise Bourgeois, che pesa circa trenta tonnellate.


Mass MoCA Building 6 – Robert W. Wilson Building, North Adams, Massachusetts, Stati Uniti
Tipologia: museo
Architetto: Bruner/Cott & Associates
Superficie: 5.600 mq
Completion: 2017

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.