Un premio per l'architettura tra luci e volumi: LFA Award
Un concorso fotografico internazionale che invita fotografi di tutto il mondo a catturare l'essenza dell'architettura contemporanea. Ispirato all'opera del celebre fotografo portoghese Luis Ferreira Alves, il concorso cerca immagini che esplorino il dialogo tra uomo e spazio.
\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170524_Second Floor.pdf
\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170524_Second Floor.pdf
\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170525_Third Floor.pdf
\\BEMA\Projects\347-MP3 MoCA Ph. 3\Graphic\02 Presentations & 2D Boards\_AR_Drawings\170525_\170525_Longitudinal Section.pdf
Bruner/Cott ha cercato di valorizzate la bellezza grezza e industriale dell’edificio esistente, conservando i numerosi pilastri di acciaio, i pavimenti di legno e le pareti di mattoni a vista. Sono stati comunque rispettati i requisiti strutturali contemporanei e le necessità di avere gallerie specializzate e di ospitare mostre con opere anche di grandi dimensioni. Seguendo l’estetica dei materiali industriali esposti, sono stati aggiunti più di 800 nuovi supporti strutturali di acciaio in tutto l’edificio. Alcuni rafforzano visibilmente le pareti esterne e sorreggono i pavimenti, altre sostengono opere pesanti come quella monumentale di marmo di Louise Bourgeois, che pesa circa trenta tonnellate.
Mass MoCA Building 6 – Robert W. Wilson Building, North Adams, Massachusetts, Stati Uniti
Tipologia: museo
Architetto: Bruner/Cott & Associates
Superficie: 5.600 mq
Completion: 2017
Klimahouse 2025: vent'anni di sostenibilità
Giunta alla 20esima edizione, la fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile, all’efficienza energetica e alla riqualificazione energetica degli edifici, si terrà anche quest’anno a Bolzano, dal 29 gennaio al 1 febbraio.