Il vuoto e le tracce

Il progetto di Vincenzo Latina per il recupero delle cave di Lampedusa è pensato per ridare voce al ricordo di una delle più grandi e disperate migrazioni dei nostri tempi e al contempo a rendere giustizia alla vocazione turistica dell’isola.

Veduta delle cave di Lampedusa
Questo articolo è stato pubblicato in origine, in versione integrale, su Domus 1013, numero speciale, maggio 2017.

 

Punta Sottile è il luogo più a sud d’Italia, un estremo lembo dell’isola di Lampedusa dove la terra si trasforma dolcemente in mare.

Qui, in un passato più o meno remoto, il banco di roccia frastagliata è stato scavato per ottenere pietra da costruzione. Inconsapevolmente, la mano dell’uomo ha dato forma a un luogo che ha caratteri mistici e arcaici, fuori dal tempo della storia. A pochi passi dalla scogliera, la terra sprofonda e ci si inabissa in un mare di pietra colore dell’oro che fa scomparire la nitida linea d’orizzonte, di quell’acqua che Sciascia, e assai prima di lui Omero, definiva colore del vino. Camere scavate nel terreno con finestre aperte solo sul cielo. La pietra porta i segni delle lavorazioni: ritmati, ricorrenti tagli verticali che solcano come ferite le pareti della roccia. Qui, talvolta, trova dimora un seme che, se ha fortuna, diventa fiore. Unico luogo, forse, in cui l’isola perde la vista del suo mare: se ne sente l’odore, il rumore, ma l’occhio registra l’assenza, il vuoto, la perdita.  

 

Quale luogo, più di questo, potrebbe ospitare la memoria di quel che l’isola è stata ed è nella nostra storia recente: approdo, ancora, scialuppa, tomba. Vita e morte s’intrecciano nell’idea di progetto di Vincenzo Latina. E la cava è chiamata a ospitarle entrambe: a ridare voce al ricordo di una delle più grandi e disperate migrazioni dei nostri tempi e al contempo a rendere giustizia alla vocazione turistica dell’isola, con uno spazio pensato per accogliere concerti e rappresentazioni teatrali.

Il progetto sceglie la strada del silenzio. Ascolta, non parla. Pochi segni rarefatti, ‘laconici’ nelle parole del progettista, garantiscono accessi, percorribilità, servizi. Ci conducono, laddove lo scavo è più fondo e la dimensione è quella dell’architettura ‘sepolta’ di Boullée, nel luogo pensato per dare spazio alla memoria e alla preghiera di tutti gli uomini e non di una religione. Oppure ci portano verso sud, dove lo scavo affiora, diviene più lieve e si torna a rivedere la linea d’acqua che separa mare e cielo, magnifico fondale, senza mano d’uomo, per gli spettacoli che si svolgeranno al tramonto. [...]
© riproduzione riservata

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram