SPRECH

“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design

  • Informazione pubblicitaria

Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.

Quando un progetto è davvero “necessario”? Con questa domanda Agorà Design provoca studenti e professionisti con il bando di concorso internazionale in occasione del festival biennale dedicato alla cultura del progetto architettonico e del design.

Il festival, organizzato da Radio Salentina grazie al supporto e al sostegno di Sprech, tornerà dal 2 al 5 ottobre a Martano, nel cuore della Grecìa salentina, per celebrare la creatività e la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura e al design.

Il festival sarà scandito da un fitto calendario di talk, conferenze, eventi e workshop tematici con architetti, designer, progettisti, creativi e imprenditori e ospiterà una grande mostra in cui saranno esposti i migliori progetti candidati al concorso.

Il concorso

Il contest, suddiviso nelle sezioni living e garden, ha l’obiettivo di stimolare idee innovative e attente alla sostenibilità per il settore produttivo, valorizzando talenti nazionali e internazionali. Le proposte dovranno affrontare sfide funzionali, sociali e ambientali, rispondendo alle esigenze contemporanee e ai principi del design senza tempo assecondando il tema del progetto “necessario”. Il concetto di “necessità” è legato a ciò che è indispensabile, e architettura e design si sono evoluti come risposte dirette alle necessità umane, adattandosi e indagando le risorse e le tecnologie disponibili. Oggi, il design è chiamato ad affrontare le sfide moderne di sostenibilità, adattabilità e innovazione, e anche Agorà Design accoglie tale sfida ispirandosi alla filosofia del “Less, but better” di Dieter Rams, incoraggiando soluzioni semplici, funzionali e durature. Un progetto è davvero necessario quando risponde ai bisogni attuali e si inserisce armoniosamente nell’evoluzione della società.

Il bando è aperto a studenti e professionisti della progettazione. La partecipazione è libera e gratuita e le iscrizioni sono aperte sino alle 22:00 di lunedì 7 luglio.

Il festival

Agorà Design, nato nel 1996, è un evento che promuove il dialogo tra generazioni e culture diverse, con un focus su ricerca, innovazione e sperimentazione nel settore del design e dell'architettura. Dal 2017, l'organizzazione è a cura di Sprech, che ha inserito il festival nei suoi progetti di Responsabilità Sociale d'Impresa. Il festival ha ospitato figure di rilievo come Stefano Boeri, Benedetta Tagliabue, Riccardo Falcinelli e Walter Mariotti e ha visto la partecipazione di esperti e istituzioni nazionali e internazionali, ampliando il suo pubblico e la sua visibilità. Il festival offre uno spazio di confronto tra creatività, industria e mercato, contribuendo alla crescita del settore e alla circolazione di idee.

Tutte le informazioni e il bando per il concorso:
www.agoradesign.it
Brand:
SPRECH
Prodotto:
Soluzioni outdoor
Sito Web:
www.sprech.com
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram