
Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile
Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.
Il terreno è stato sistemato manualmente per preservate la vegetazione esistente che a queste altitudini cresce molto lentamente. Le fondazioni consistono in pilastri poggiati sulla roccia. L’involucro esterno è stato realizzato durante i mesi estivi. Il resto è stati completato in pieno inverno, permettendo il trasporto dei materiali con moto sci.


Il bungalow è rivestito di legno di pino, sia internamente sia esternamente. Le finestre sono a triplo vetro, quindi molto efficienti termicamente. Guardano le montagne, un lago e un ghiacciaio, tutti nello stesso panorama. Con questa visione in mente, il progetto della stanza principale doveve integrare il paesaggio all’interno della capanna di legno. Tutta la facciata rivolta a ovest è quindi completamente vetrata. Il soffitto è inoltre leggermente inclinato in modo da proiettare ancor di più la stanza verso l’esterno. Insieme, soffitto e vetrata reinterpretano il gapahuk, una tradizionale tipologia di capanna norvegese usata per le escursioni in montagna.


Cabin Ustaoset, Hol
Tipologia: casa vacanze
Architetto: Jon Danielsen Aarhus
Costruzione: TG-Bygg, Geilo
Superficie: 72 mq
Completamento: 2017

Lo stile italiano dell’altro mondo
Nata da una joint venture internazionale, Nexion coniuga i valori del Made in Italy a quelli della manifattura indiana. Un sodalizio da cui nasce la collezione di superfici ceramiche Lithic.