Vanità Living

Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile

  • Informazione pubblicitaria

Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi  per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.

Nel vortice creativo del Salone del Mobile 2025, Vanità Living ha impresso la sua firma con Ercole e Flirt, due tra i nuovi specchi presentati che trascendono la loro funzione, trasformandosi in narrazioni di luce e forma.

Nati dalla visione dello studio Gianmarco Codato + Luciano Trevisiol, Flirt gioca con la luce e l'ombra come fossero elementi architettonici, strati specchianti che creano una profondità ipnotica, un invito a perdersi in un labirinto di riflessi. Ercole, invece, con la sua silhouette ispirata alla grazia di un foglio piegato, è una sfida alla bidimensionalità, un dialogo, nuovo, tra forza e delicatezza. Entrambi i gioielli di Vanità Living si basano sulla tecnologia Ghost Mirror, un brevetto dell'azienda che evoca la luce solo quando desiderato, un segreto svelato con un tocco o un comando vocale, un'esperienza sensoriale che va oltre la semplice riflessione.

Ercole

Ma per comprendere appieno la magia di Vanità Living, bisogna riavvolgere il nastro della storia. Nata da Vanità & Casa, l’azienda fondata ad Aviano nel 2011 da Alexander Caruso grazie a una lunga esperienza nel mondo dell'arredo bagno, Vanità Living è il brand che riunisce le collezioni di specchi progettati per tutta la casa, con l’obiettivo di arricchire l’ambiente domestico con preziosi riflessi che portino più luce, aumentino la prospettiva, caratterizzino e rendano più bella ogni stanza.

Dal 2023 a oggi, gli specchi di Vanità Living rappresentano il perfetto connubio tra innovazione tecnologica e creatività e si rivelano ideali anche per gli spazi dell’hospitality e del mondo office. 

Ercole

La luce, per Vanità Living, è una materia plasmabile, un linguaggio che si esprime attraverso uno studio approfondito della tecnologia: da Ghost Mirror che permette alla luce di apparire dalla superficie riflettente oppure dalla cornice, al sistema MLS (Modular Light System) grazie al quale, con un semplice gesto o un comando vocale, la luce si adatta ai desideri, creando atmosfere personalizzate in un dialogo intimo tra l'uomo e lo spazio. La collaborazione con designer come Massimo Farinatti, art director dell’azienda, lo Studio Adolini e gli stessi Gianmarco Codato e Luciano Trevisiol ha arricchito il catalogo di creazioni che hanno conquistato premi internazionali, riconoscimenti che testimoniano la qualità e l'innovazione del brand.

Flirt

Ma la bellezza non è l'unico valore di Vanità Living. L'azienda ha un occhio di riguardo per la sostenibilità, con specchi completamente riciclabili, un impegno concreto per un futuro più verde. E poi c'è la sicurezza, con specchi progettati per garantire i più alti livelli di protezione, un'attenzione che si traduce in prodotti certificati e sicuri, pensati per ogni cultura e ogni spazio. Con una presenza in 25 Paesi, Vanità Living porta la sua visione dell'abitare in tutto il mondo, un viaggio che inizia ad Aviano, dove ogni specchio è un racconto di luce, forma e innovazione e arriva al Salone del Mobile 2025, padiglione 18, stand E11.

Brand:
Vanità Living
Prodotto:
Specchi
Sito Web:
www.vanitaliving.it
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram