
Outdoor: alla Milano Design Week una novità firmata Nardi
Con un sistema brevettato e materiali resistenti e sostenibili, Plano è il lettino prendisole di Nardi disegnato da Raffaello Galiotto.


Gli spazi tra le aule sono uniti da un’unica copertura, che crea varie inquadrature sul paesaggio e lega la struttura al terreno. Tutte le aree funzionali sono così collegate da spazi aperti-coperti. Le fondamenta dell’edificio rispettano la natura del terreno, seguono il leggero pendio e rispettano i tracciati esistenti. Per ottimizzare costi e prestazioni, i mattoni sono stati fatti direttamente sul sito e utilizzano il terreno rimosso per realizzare le fondamenta. Il materiale ha anche delle ottime prestazioni energetiche, gli ambienti rimangono così freschi d’estate e caldi d’inverno.


Jungle Flower, Villaggio Lung Luong, Vietnam
Tipologia: scuola
Architettura: 1+1>2 – Hoang Thuc Hao, Son Vu
Ingegneria: Nguyen Gia Phong
Superficie: 1.413 mq
Completamento: 2016

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.