
L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.





17_03_02_masterplan booklet_reduced.indd
Il White Cube includerà una piattaforma web che collega la ricerca legata alle piantagioni con musei di tutto il mondo. Incorporato in queste reti internazionali, il White Cube trasformerà la vecchia piantagione di olio di palma di Lusanga in una macchia di legittimazione, indagando e praticando strategie di resistenza ed esplorando visioni per il futuro dei lavoratori e delle piantagioni a livello globale. In cinque anni, il LICAEI proverà a progettare un nuovo modello economico in cui l’arte serve come motore per iniziare post-piantagioni inclusive ed ecologiche in tutto il Congo.

The White Cube, Lusanga, Congo
Tipologia: centro ricerca
Architetto: OMA
Team di progetto: David Gianotten (capoprogetto), Max Scherer, Adrian Subagyo
Progetto esecutivo: Bureau d’étude Ijambo, Arsène Ijambo Kambaza
Costruzione: Copirec, John Kayamba Mafunkolo
Anno: 2017

Il parquet Trafic: un nuovo linguaggio per gli spazi
I designer Marc e Paola Sadler attingono agli scenari urbani ormai estinti per il progetto di un prodotto originale e versatile.