Viene presentata oggi da Luisa Collina, Mauro Ceconello, Orsina Simona Pierini e Davide Spallazzo, alla Triennale, all'interno della mostra "Milano 2033. Semi di Futuro", la nuova app del Politecnico di Milano: PoliMiWalks. La app – che propone itinerari liberi o guidati attraverso la città – contiene, tra gli altri testi, anche una selezione di articoli storici tratti dall’Archivio Domus.
PoliMiWalks
Oggi alla Triennale, la nuova app PoliMiWalks propone itinerari tra gli edifici dei più illustri laureati del Politecnico di Milano, e include materiali dell’Archivio Domus.

View Article details
- 18 dicembre 2013
- Milano

Sfruttando le potenzialità degli smartphone, connessione al web e geolocalizzazione, la app – sia per android che per iOS – permette di accedere, in base alla posizione dell’utente, a diverse tipologie di contenuti: testi, fotografie e disegni riferiti alle opere di architettura, design e ingegneria. Sono circa 250 punti di interesse localizzati a Milano che possono essere fruiti o attraverso itinerari liberi (sotto il nome di Milano Politecnica) o guidati (sotto il nome di PolimiWalks). Gli itinerari sono suddivisi per aree, e sono quattro guidati e quattro liberi. PoliMiWalks è una piattaforma flessibile di visita turistica e di conoscenza, che permette di seguire percorsi tematici e geografici suggeriti o semplicemente di passeggiare nella città, come un moderno flaneur, e scoprire ad ogni passo l’espressione progettuale dei professionisti formati al Politecnico.