
È così che la sorte e la rinascita della Galleria sono state segnate dall’incontro con l’artista che vi ha realizzato il suo ultimo progetto italiano. In mostra, oltre all’intervento in galleria che verrà successivamente cancellato dalla ristrutturazione definitiva, saranno visibili 7 fotografie di grandi dimensioni ed alcuni disegni preparatori. A completare l’esposizione, il video in time-lapse dell’artista all’opera durante la realizzazione.

L’artista francese, classe 1947, le cui opere sono state esposte nei più importanti musei internazionali, è noto al pubblico per i suoi interventi pittorici realizzati in luoghi abbandonati, in corso di demolizione o ricostruzione. Ambienti deserti e fatiscenti che riacquistano, nel lavoro dell’artista, una nuova dimensione attraverso la sua opera. Lo spazio viene trasformato da una tecnica complessa, attraverso un sottile gioco prospettico di volumi e colori: l’unica testimonianza della sua opera sono le fotografie scattate dall’artista, poiché i luoghi prescelti sono destinati ad essere ristrutturati o demoliti.

Fino al 1 giugno 2013
Georges Rousse: L’Etoile du Nord
Galleria Zabert
Piazza Cavour 10, Torino

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.