Ricordando le tradizionali travi da sottotetto, la struttura lignea sorregge una serie di loft disposti a livelli diversi. Anche se il disegno della casa può essere ricondotto a quello di un unico ambiente aperto definito dall'elevata copertura, i diversi settori collocati su più piani si articolano in maniera complessa, proprio per esaltare una percezione unitaria dello spazio.
"Mi auguro che la famiglia possa interagire con i telai a Y appendendo su di essi quadri e fotografie, o marcando l'altezza dei loro figli", conclude Shinozaki. "Lasceranno tracce della loro vita sulla casa, come un libro ben rilegato".

Architetti: Hiroyuki Shinozaki Architects
Team: Team/ Hiroyuki Shinozaki, Sota Matsuura, Tatsumi Terado Structural Studio
Cliente: privato
Area del sito: 161,82 mq
Area costruita totale: 115,41 mq
Completamento: dicembre 2012
Strutture: legno
Altezza massima: 7,96 m
Ingegneria strutturale: Tatsumi Terado Structural Studio
Impresa: Hirohashi Komuten Lo., Ltd.





Villa Steurer, oasi di eleganza smart
Sul Lago di Garda, una villa esclusiva unisce design raffinato e tecnologia smart Gira. L'abitazione, firmata da Kurt Steurer, presenta interni con materiali nobili e un avanzato sistema domotico KNX che controlla illuminazione, clima e sicurezza, offrendo un'esperienza abitativa personalizzata e all’avanguardia.