domus - besenzoni, riflessi sul mare
Besenzoni

Besenzoni porta i riflessi del mare al Fuorisalone

  • Informazione pubblicitaria

Un’installazione per la Milano Design Week 2025 celebra l’esperienza del navigare tra mare aperto e luce, resa unica dal carattere innovativo della poltrona pilota Manta.

Coinvolgere persone in un’esperienza profonda e individuale, soprattutto all’interno di contesti caratterizzati da grandi quantità di stimoli e di informazioni, come quello di un grande evento, è una sfida che ha coinvolto il design e l’architettura senza sosta, lungo tutta l’età moderna, a partire dalle lanterne magiche antenate del cinema e dalle Esposizioni universali.
Proprio dalle esposizioni scopriamo la forma del padiglione, quella che al meglio isola l’esperienza e la rende totalizzante – le sinfonie costruite di Le Corbusier e Iannis Xenakis all’Expo 1958 di Bruxelles, o anche l’Austria che in mezzo a Expo 2015 a Milano ha creato una capsula-foresta per raccontare la qualità della sua aria.

Quando invece ci si deve confrontare con la forma dell’installazione, circondata da altre simili, possibilmente in uno spazio aperto, sale di molto il mandato esperienziale, e assieme a lui il valore della sfida.

domus - besenzoni, riflessi sul mare
"Riflessi sul mare", l'installazione di Besenzoni e studio Christian Grande al Fuorisalone 2025. Courtesy Besenzoni

Sfida raccolta da Besenzoni, azienda di riferimento per il settore nautico, per la Milano Design Week 2025: “Riflessi sul mare”, l’installazione sviluppata assieme allo studio Christian Grande, andrà a caratterizzare uno degli epicentri del Fuorisalone, il cortile d’Onore dell’Università degli Studi, creando al suo interno un nucleo esperienziale dove la luce interagisce con lo spazio, la natura e l’architettura.

“Riflessi sul Mare” è pensata come un invito alla contemplazione: è una composizione di superfici a specchio in metallo che catturano e diffondono la luce, dialogando con finiture nelle cromie dell’ambiente marino e operando una trasformazione dell’atmosfera che si mantiene discreta mentre agisce su livelli profondi della percezione. È l’esperienza del vivere circondati da un cielo raggiante e dai riflessi di un’acqua cristallina, evocata per presentare il progetto protagonista dell’installazione, la poltrona Manta.

Manta è già in sé un altro progetto generato da un concept esperienziale e percettivo. È più di un arredo: come il suo nome racconta è reinterpretazione funzionale del fluttuare leggero e dinamico di una manta; integra poi le funzioni di una poltrona pilota – come il comando touch a bracciolo – in una linea pulita e fluida che armonizza l’innovazione tecnologica con la ricerca dell’equilibrio estetico e del potere evocativo delle forme.

Besenzoni torna ad associare un suo progetto con un dispositivo narrativo, dopo il suo debutto in Fuorisalone con l’installazione Flow del 2023, che avvolgeva la scala/plancetta Oceano, una combinazione inedita di diversi usi e forme, nel fluire di una forma organica ed evolutiva.  

È una nuova espressione dello spirito che costituisce il DNA dell’azienda, e che l’ha accompagnata in un viaggio partito nel 1967 da Sarnico, sul lago d’Iseo, per crescere e abbracciare diverse aree del mercato della nautica: l’impegno nella ricerca e nell’invenzione di soluzioni che, pur essendo altamente funzionali, sappiano trasmettere una sottile emozione. Innovazione, in una parola.

Brand:
Besenzoni
Prodotto:
Poltrona pilota per barche
Sito Web:
www.besenzoni.it
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram