Un processo creativo esplorativo, che si pone tra tradizione e modernità, caratterizza i prodotti disegnati dallo Studio Mumbai, dove le lavorazioni artigianali si uniscono a uno studio continuo dei materiali e un’attenzione quasi maniacale ai dettagli. Come anche nelle architetture dove, come ha dichiarato spesso il suo fondatore Bijoy Jain, “il recupero della perizia artigianale, la riporta a essere espressione del lavoro umano, ricercando un rapporto con la memoria del luogo. Anche se il linguaggio utilizzato è poi quello contemporaneo”.
Lo Studio Mumbai – i cui pezzi sono stati acquistati da diverse istituzioni culturali come SFMOMA, LACMA, il Centro Pompidou – ha disegnato per la galleria belga Maniera una nuova collezione di mobili in edizione limitata, realizzati a mano. Un daybed, una lampada, una consolle, una panca, un paravento e una serie di sedie che prendono ispirazione dall’artigianato indiano. Sono arredi assolutamente contemporanei che esprimono i riferimenti storici nella raffinatezza della lavorazione.

I materiali utilizzati sono semplici e universali ma insoliti per realizzare dei mobili: materiali grezzi come la pietra, i mattoni o il letame uniti a materiali morbidi come il tessuto, e la carta washi giapponese. La novità di questa edizione è l’utilizzo di pigmenti naturali e calce per realizzare insoliti e suggestivi affreschi.
- Mostra:
- Studio Mumbai x Maniera
- Date di apertura:
- 18 maggio – 24 agosto 2018
- Design:
- Studio Mumbai
- Galleria:
- Maniera
- Indirizzo:
- 27 – 28, Place de la Justice, Bruxelles