
Sahil: l'eco-design di G.T.DESIGN
Alla Milano Design Week 2025, G.T.DESIGN presenta Sahil, una collezione di tappeti in juta firmata da Deanna Comellini. Il progetto combina sostenibilità, artigianato e design essenziale, ispirandosi a culture nomadi e celebrando la naturale bellezza della materia.
Opere d’arte e tappeti firmati compongono la composizione curato da Aldo Parisotto nello showroom di CC tapis a Milano. La commistione tra prodotto e opera avviene sulla traccia di Chromophobia il volume di David Batchelor pubblicato nel 2001, in cui si associa il pensiero occidentale alla paura contaminatrice del colore.


Sviluppato in tre spazi monocromatici in totale assenza di decoro, le opere di Herbert Hamak, David Simpson, Luigi Carboni, Claudio Parmeggiani, Marcello Jori, Arthur Duff e Mats Bergquist dialogano con i lavori tessili disegnati da Faye Toogood, Daniele Lora e Parisotto+Formenton, e realizzati da esperti artigiani del Gabon centrale. Il risultato è un disegno equilibrato di muri spazzolati, monocromi, dettagli industriali e ricche trame colorate. Il percorso è stato realizzato in collaborazione con le gallerie d’arte Studio La Città, Galleria de Foscherari e Galleria Africa Curio, Milano.

- Titolo:
- Chromophobia
- Curatore:
- Aldo Parisotto
- Date di apertura:
- fino al 27 ottobre 2017
- Designer:
- Faye Toogood, Daniele Lora e Parisotto+Formenton
- Artisti:
- Herbert Hamak, David Simpson, Luigi Carboni, Claudio Parmeggiani, Marcello Jori, Arthur Duff e Mats Bergquist
- Indirizzo:
- Piazza Santo Stefano 10, Milano

Villa Steurer, oasi di eleganza smart
Sul Lago di Garda, una villa esclusiva unisce design raffinato e tecnologia smart Gira. L'abitazione, firmata da Kurt Steurer, presenta interni con materiali nobili e un avanzato sistema domotico KNX che controlla illuminazione, clima e sicurezza, offrendo un'esperienza abitativa personalizzata e all’avanguardia.