Dal quartiere di Lysbüchel-Süd, un tempo periferia industriale di Basilea, adesso in profonda trasformazione, arriva una nuova storia di sperimentazione sull’abitare flessibile, e inclusivo, nel progetto Lyse-Lotte, che gli architetti di Clauss Kahl Merz hanno sviluppato con il team di Martina Kausch architects.
La Svizzera ha una lunga tradizione di cooperative e di housing sociale radicata nel primo ‘900, e quando questa va a confrontarsi con le trasformazioni urbane contemporanee, spesso genera esempi che si distinguono e fanno scuola, com’è successo recentemente con il Weinlager housing.
Ed è proprio lì dietro che Lyse-Lotte prova a scrivere un capitolo nuovo della storia.
Radicale e accogliente: un housing cooperativo a Basilea
Un progetto per un’area post-industriale punta sull’inclusività offrendo spazi condivisibili e trasformabili per diversi modi di abitare, su una struttura plug-in che combina echi brutalisti e ambienti luminosi.
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
Foto Willem Pab
View Article details
- Giovanni Comoglio
- 23 ottobre 2024
- Basilea, Svizzera
- Clauss Kahl Merz Atelier für Architektur + Städtebau; Martina Kausch architects
- residenza
- 2023
L’edificio viene raccontato dal team di progetto come un’architettura “collage”, e di questo va data conferma: è pensato come collage di tipologie abitative – quindi di modi di vivere, di diverse esigenze e disponibilità – ma anche di strutture, materiali, e spazi che possono essere ridefiniti e riassegnati nel tempo. Si combinano assieme uno spazio commerciale poi dei duplex, appartamenti che condividono un ingresso, altri che si aprono su una loggia; ancora, una vecchia conoscenza delle case cooperative come gli spazi jolly e le stanze per gli ospiti, e soprattutto l’alloggio per gli ospiti che assieme a una serra trova spazio sul tetto. Come la serra, molti degli spazi nell’edificio sfumano i confini delle singole unità, rendendolo un habitat condiviso dove ogni residente può cercare tanto una dimensione comunitaria quanto i propri spazi più intimi.
La costruzione rispecchia questa filosofia di collage aperto nelle estetiche, esibendo un telaio metallico che quasi come un pug-in si accosta alla struttura in calcestruzzo a vista, combinandosi con i metalli più leggeri e le pannellature dei rivestimenti in facciata e della serra-parassita.
E lo stesso succede con gli interni, dove dai materiali grezzi di partenza si raggiunge un’atmosfera luminosa, accogliente, semplice. E notoriamente, la semplicità è la caratteristica più difficile da progettare.
Gli spazi esterni si sfumano anche loro con l’interno e la struttura, passando da un terrazzo comune ad un prato a giardini più piccoli, suggerendo usi e intensità differenti con l’addensarsi o il diradarsi di cespugli o erbe, risalendo i montanti con vegetazione rampicante, accostando agli alberi altre piante, perenni e annuali, in modo da avere un paesaggio in continuo mutamento di colori.
- ZPF Ingenieure AG
- BAKUS Bauphysik & Akustik
- Studio Céline Baumann
- Knecht Bauunternehmung AG