Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Un’architettura parlante nelle campagne romane

Con La Casa Rossa lo studio romano Malfona Petrini Architetti omaggia un maestro dell'architettura come Claude-Nicolas Ledoux.

L’architettura parlante degli architetti Étienne-Louis Boullée (1728-1799) e Claude-Nicolas Ledoux (1736-1806) era in grado di comunicare attraverso le forme pure la propria funzione civile. Sfere, cubi, cilindri e piramidi erano collocati in paesaggi ideali per creare suggestioni che andassero oltre la funzionalità. A queste visioni, che sono state anticipatrici dell’Architettura Moderna, si ispira lo studio Malfona Petrini Architetti, che con La Casa Rossa omaggia la Casa per i Produttori di Barili che Ledoux progettò nel 1773-1775.

A Formello, nelle campagne a nord di Roma, gli architetti hanno realizzato un edificio dalla forma allungata che è caratterizzato da uno spazio porticato rigoroso e solenne. Il rosso granata dell’intonaco richiama ovviamente quello degli edifici nel centro storico della Capitale. Il volume dell’abitazione è separato in due parti da uno spazio aperto dotato anche di una piscina. In questo modo si forma un piccolo volume di servizio, usato come cucina o spogliatoio, che chiude il lotto e inquadra il paesaggio bucolico circostante.

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec

Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram