Promo testo stripe
Immagine mobile promo

5 eventi da non perdere al London Festival of Architecture 2022

Il programma di quest’anno esplorerà il tema “Act” per invitare il pubblico a riflettere su come agire di fronte all’emergenza climatica, l’ingiustizia sociale e le esigenze di una società che cambia.

Con una serie di eventi pubblici e attività stimolanti rivolte a chiunque sia interessato all’ambiente costruito, il London Festival of Architecture (LFA) torna a Londra con eventi in persona per la prima volta dal 2019.

LFA, il più grande festival annuale di architettura del mondo, riunirà il pubblico e i professionisti del settore per un intero mese (dal 1° al 30 giugno 2022)  ridisegnando temporaneamente gli spazi pubblici di Londra.

Il programma di quest’anno prevede oltre 400 eventi, tra cui installazioni, conferenze e dibattiti, performance e tour, laboratori e attività per famiglie, che esplorano il tema “Act”. L’obiettivo sarà quello di invitare il pubblico a riflettere su come agire di fronte all'emergenza climatica, all’ingiustizia sociale e alle esigenze di una società che cambia.

Colour Palace, Dulwich Picture Gallery, 2019. Foto © Adam Scott
Colour Palace, Dulwich Picture Gallery, 2019. Foto © Adam Scott

“Il festival di quest’anno promette di esplorare tutti gli aspetti del nostro tema della “cura”, con un programma molto vario di eventi. Usciti da poco dall’isolamento della pandemia, siamo lieti di vedere il festival contribuire a dare il benvenuto a tutti nella capitale”, ha commentato Rosa Rogina, direttore di LFA.

Ogni edizione del festival si concentra su alcuni luoghi chiave della città e le destinazioni di quest’anno includono il quartiere londinese di Camden Town, noto per il suo ricco patrimonio culturale e architettonico e per la sua storia di attivismo; la City di Londra, che offre un mix unico e ricco di antico e moderno, i Royal Docks, un’incredibile eredità di architettura industriale e un’enorme opportunità per gli architetti di riflettere sulla nostra identità passata, South Westminster, sede del quartier generale politico della capitale, e il Queen Elizabeth Olympic Park, che quest’anno celebra i 10 anni dai Giochi Olimpici di Londra 2012.

Per aiutarvi a orientarvi in un programma così ricco, Domus ha selezionato cinque eventi che ben rappresentano la portata e il significato della mostra e che vi consigliamo di visitare.

Immagine in apertura:  LFA 2019, Daedalum. Foto Luke O’Donovan.

L'ultima collezione di Ethimo è una questione di intrecci

Ispirata alle lavorazioni tipiche della spagna orientali e ai patios, la nuova collezione disegnata da Studio Zanellato/Bortotto ripensa l'estetica del comfort.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram