La nuova stazione Matera Centrale progettata da Stefano Boeri Architetti è stata inaugurata nella città Capitale Europea della Cultura. Situata in Piazza della Visitazione, la stazione vuole essere “un luogo di passaggio, ma anche di sosta e incontro”, spiega Boeri. “Un luogo pubblico costituito da due vuoti: il vuoto longitudinale lungo la fascia dei binari, e il vuoto della piazza, coperta e perimetrata dalla grande pensilina”.
La struttura è infatti costituita da una grande apertura ricavata nella piazza di circa 440 mq, ottenendo così una parte interrata legata al servizio ferroviario e una soprastante destinata al pubblico e alla città. La copertura, sostenuta da dodici colonne di acciaio, è situata a 12 metri di altezza dal livello della piazza e 18 da quello della banchina, creando una piazza coperta, luogo di incontro e di attesa per tutta la città. La pietra di Apricena della banchina e dell’edificio principale rimanda alla pietra locale di Matera.
- Progetto:
- Matera Centrale
- Luogo:
- Matera
- Programma:
- Stazione ferroviaria
- Architetti:
- Stefano Boeri Architetti
- Team di progettazione:
- Arch. Marco Giorgio, Arch. Maddalena Maraffi, Arch. Bogdan Peric, Arch. Elisabetta Zuccala, Arch. Stefano Floris, Arch. Esteban Marquez, Arch. Daniele Barillari, Arch. Agostino Bucci
- Progetto strutture, impianti e paesaggio:
- SCE Project (Progetto Strutture), ESA Engineering (Progetto Impianti), GAD (Cost Analysis), Studio Laura Gatti (Progettazione del Paesaggio)
- Consulenti:
- Studio Lapacciana (Progettazione antincendio), Arch. Angelo Francione (Pratiche amministrative e coordinamento della sicurezza), Apogeo (Indagini geologiche e rilievi topografici), Ing. Ciammarusti (Assistenza progettazione strutturale)
- Cliente:
- Ferrovie Appulo Lucane
- Area edificio fuori terra:
- 472 mq
- Superficie interrata (sia stazione che tunnel banchina) :
- 1.956 mq
- Sistemazioni esterne:
- 2.180 mq
- Superficie pensilina:
- 1.510 mq
- Completamento:
- 2019
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2025/01/25/il-vetro--protagonista-assoluto-della-nuova-sede-conad/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1739201869718.jpg)
Il vetro è protagonista assoluto della nuova sede Conad
Nel progetto per Sidera, la nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad alle porte di Forlì, la società AGC Flat Glass Italia ha avuto un ruolo determinante.