A Milano, il 10 settembre sono iniziati i maxi lavori finanziati per 1,5 milioni di euro con i fondi del Pnrr che cambieranno volto alla via dello shopping, corso Buenos Aires, nel tratto che va da piazza Oberdan a via Regina Giovanna. Si proseguirà con il secondo e il terzo tratto. Da piazza Oberdan a via Scarlatti i lavori saranno realizzati dal Comune di Milano, mentre da via Scarlatti a via Pergolesi (dove termina l’intervento) saranno realizzati a scomputo oneri da due enti privati. Proprio rendere possibili i lavori sono state istituite nuove norme della viabilità, tra cui una zona 30 all’ora. Per quanto riguarda il tratto a carico del comune, si procederà per brevi tratti, prima sul lato civici pari e poi su quello dispari, per minimizzare l’impatto del cantiere.

Dopo il rinnovo il nuovo corso dovrebbe essere più a misura di pedoni e ciclisti, grazie anche all’ampliamento dei marciapiedi e all’inserimento di aiuole e piantumazioni di varie dimensioni che renderanno il passeggio più piacevole, non solo dal punto di vista estetico, ma anche ambientale, dato che contrasteranno le isole di calore. Verranno inoltre inserite panchine e rastrelliere per le biciclette.

Besenzoni porta i riflessi del mare al Fuorisalone
Un’installazione per la Milano Design Week 2025 celebra l’esperienza del navigare tra mare aperto e luce, resa unica dal carattere innovativo della poltrona pilota Manta.