Wurmkos e il grano

È in mostra fino a ottobre al PAV Parco Arte Vivente di Torino “La passione del grano” di Wurmkos che racconta miti e lavoro dei contadini nel Sud Italia con un progetto di lungo corso.

Con questa nuova mostra il PAV intende concentrare l’attenzione dell’ecologia politica sul problema della terra come bene comune ed elemento di produzione e riproduzione, un tema che tanto la modernità capitalista quanto quella socialista liquidavano come “arcaico”.

La terra torna ora di grande interesse, nel momento in cui al centro della produzione contemporanea non ci sono più soltanto il lavoro remunerato della fabbrica e quello non remunerato della donna di casa. Quello che si aggiunge ora è una nuova considerazione del “lavoro della terra” su scala globale, nel nord e nel sud del mondo.

Fig.2 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.3 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.4 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.5 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.6 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.7 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.8 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.9 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.10 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra
Fig.11 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra

  Il progetto “La Passione del Grano”, che Wurmkos ha pensato per il PAV, si ispira al mondo del lavoro contadino, legato ai riti e alla cultura popolare radicati nel territorio lucano. I rituali popolari sono polisemici e rappresentano il momento simbolico per eludere ciò che Ernesto De Martino chiama la “crisi della presenza”. Ovvero la capacità di conservare nella memoria l’esperienza necessaria per rispondere in modo adeguato a una determinata situazione storica. Il rito aiuterebbe l’uomo a sopportare la crisi della presenza che si avverte di fronte alla natura, offrendo modelli rassicuranti da seguire. E questo avviene simbolicamente nell’ambivalenza insita nella “mietitura” poiché è un’operazione che deve – nello stesso tempo – uccidere/sacrificare il grano e metterlo a disposizione degli uomini.  

Il progetto inizia, proprio con la semina del grano, che ha avuto luogo il 5 novembre 2016 nel parco del PAV. Il 24 e 25 giugno 2017, si è tenuto il workshop omonimo, condotto dal gruppo Wurmkos e dalle Attività Educative e Formative curate da Orietta Brombin, durante il quale è stato mostrato materiale video e fotografico di eventi, feste e rituali che ci giungono dalla cultura contadina. Con la guida dei legatori di gregne e scigli di grano di Episcopia (Basilicata), sono state raccolte le spighe di grano, che sono state lavorate e intrecciate alle strutture disegnate, progettate e costruite dagli stessi partecipanti.

Le strutture vernacolari, realizzate con canne, giunchi di ulivo, su cui intrecciare le spighe con rafia naturale, fanno parte dell’installazione collocata nella corte del museo per offrire rifugio e ombra agli esseri viventi del parco. Questi oggetti, che rimarranno esposti sino al naturale deperimento, completano il percorso della mostra, nella quale sono esposti documenti di archivio della cultura contadina: oggetti, fotografie, testimonianze, insieme a opere appositamente create dal gruppo Wurmkos. Tra i fotografi figurano anche i nomi di Ando Gilardi e Franco Pinna che testimoniano le tappe storiche del lavoro di Ernesto De Martino.

Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017. Opera su tela, dettaglio

È in mostra anche il film etnografico La Passione del Grano, girato nel 1960 dal documentarista italiano Lino Del Fra. I dieci minuti del documentario, da cui il progetto di Wurmkos prende il titolo, ci mostrano uno spaccato importante della vita rurale nel Sud Italia. In Lucania, nel periodo della mietitura (ancora negli anni ’60) si svolgeva un antico rituale contadino, nel quale i braccianti mettevano in scena una sorta di “vendetta” per la morte del grano. Per farlo, questi cacciano e uccidono un capro, animale mitologico responsabile della morte delle messi e del periodo di “vuoto vegetale” (l’inverno). Poi giunge una donna, che viene svestita al fine di donare le sue vesti ai campi, un passaggio altamente simbolico del rituale che auspica un ritorno alla fertilità dei campi, con l’arrivo della primavera. Wurmkos è un gruppo aperto di persone con e senza disagio psichico fondato nel 1987. Per questo progetto Wurmkos è: Susanna Abate, Adele Bressa, Elisabetta Bulgarelli, Marco Campanella, Pasquale Campanella, Caterina Caserta, Marinella Cisari, Roberta Colombo, Savino Crudele, Angela Di Bartolomeo, Isabella De Robertis, Salvatore Fede, Giuseppe Giacoia, Silvia Guerri, Pietro Marconi, Jelena Milosevic, Elisabetta Notarangelo, Mauro Panzeri, Sofia Paravicini, Patrizio Raso, Michael Rotondi, Antonio Valente.

Fig.11 Wurmkos, "La Passione del Grano", PAV Parco Arte Vivente, Torino 2017, veduta della mostra


fino al 22 ottobre 2017
Wurmkos: La Passione del Grano
a cura di: Marco Scotini
con il patrocinio di Città di Torino
con il sostegno della Compagnia di San Paolo, della Fondazione CRT e della Regione Piemonte
PAV Parco Arte Vivente
via Giordano Bruno, 31 Torino