Il padiglione è stato creato per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2015 a Tuğlalı Park, uno degli spazi pubblici più affollati della città.
Il padiglione di bicchieri di carta è stato costruito con bicchieri da tè e caffè usati raccolti nelle mense universitarie e in un centro commerciale per un periodo di tre mesi. Circa 15.775 bicchieri, raccolti come mattoni per il padiglione, sono stati lavati e asciugati. I bicchieri sono tenuti insieme con 4 kg. di punti metallici e cuciti con filo per assicurare stabilità strutturale.

Il padiglione è stato costruito da studenti di architettura nell’edificio della facoltà e poi spostato nell’area espositiva. La forma del padiglione è stata progettata, tuttavia a causa delle condizioni atmosferiche della giornata, è stato appeso tra gli alberi e sostenuto da colonne. Ogni colonna era composta da circa 300-400 tazze. È rimasto sul sito per sole quattro ore ottenendo l’attenzione del pubblico e suscitando una discussione pubblica.
Il padiglione mira a stabilire una piattaforma di ricerca sulla produzione e le pratiche di consumo con uno slogan “Bir Zimba da sen bas” (Segnare un punto fermo). Attualmente smontato in pezzi, il padiglione è in attesa di trasformarsi in un nuovo spazio interattivo per i bambini.

Paper brick, Tekirdağ, Turchia
Tipologia: padiglione temporaneo
Coordinamento: Esen Gökçe Özdamar, Okşan Tandoğan and Elif Ulu, in collaborazione con Department of Landscape Architecture and Department of Painting
Contributi e ringraziamenti: Namık Kemal University Administration, Namık Kemal University Faculty of Fine Arts, Design and Architecture, Süleymanpaşa Municipality Directorate of Environmental Protection and Control, Kampus Cafe, Tekira Shopping Center Administration

“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design
Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.