
Gli esordi creativi di Tom Vack risalgono agli anni d'oro del postmodernismo. Egli ha introdotto nelle sue fotografie alcuni fattori come naiveté e ricordi inconsci, con riferimenti al mondo cinematografico e suggestivi effetti di luce e ombra.
“Voglio rappresentare un oggetto in una foto piuttosto che fare una foto di un oggetto” è sempre stato il suo credo. Vack crea immagini espressive, con atmosfere dense, che esprimono il senso della ragione d’essere degli oggetti ritratti; racconta storie in modo del tutto personale, drammatico e poetico al tempo stesso. Collaborando con designers di fama internazionale, Tom Vack ha superato la raffigurazione oggettiva del prodotto per sviluppare un personale linguaggio espressivo.

dall’8 novembre al 25 gennaio 2015
Vanity of Object
Tom Vack – Design Photography
Allestimento di Ester Pirotta
Consulenza luci di Hagen Sczech
Die Neue Sammlung
Barerstrasse 40
Monaco
Designers e aziende: Michele De Lucchi, Ingo Maurer, Philippe Starck, Ron Arad, Marc Newson, Sottsass Associati, Alessandro Mendini, Luigi Colani, Oliver Bertram, Florian Borkenhagen, Toshiyuki Kita, Satyendra Pakhalé, Massimo Iosa Ghini, Driade, Belux, Magis, Vitra, Nils Holger Moormann, Holly Hunt, Flos, Kartell, Leica, Audi, EMU, Ernst Gamperl, Veneta Cucine

Metamorphosis: quando la ceramica vive con la tecnologia
Iris Ceramica Group presenta "Metamorphosis" al Fuorisalone 2025, un'esperienza che fonde arte e tecnologia, con installazioni interattive e superfici innovative.