
Sahil: l'eco-design di G.T.DESIGN
Alla Milano Design Week 2025, G.T.DESIGN presenta Sahil, una collezione di tappeti in juta firmata da Deanna Comellini. Il progetto combina sostenibilità, artigianato e design essenziale, ispirandosi a culture nomadi e celebrando la naturale bellezza della materia.



01 / 07

A sinistra: Studio Osk, Stadtumbau, Berlin. A destra: Studio Osk, Stadtumbau, Berlino. Luca Forcucci (Italia), M(a)(e)rgin(g)s, installazione sonora

A sinistra: Studio Osk, Stadtumbau, Berlin. Luca Forcucci (italia), M(a)(e)rgin(g)s, installazione sonora. A destra: Studio Osk, Stadtumbau, Berlino. Natacha Mankowski (Francia), Flat Spaces, installazione, seta

Studio Osk, Stadtumbau, Berlin. Natacha Mankowski (Francia), Flat Spaces, installazione, seta

A sinistra: Studio Osk, Stadtumbau, Berlino. Natacha Mankowski (Francia), Flat Spaces, installazione, seta. A destra: Studio Osk, Stadtumbau, Berlino. Johanna M B Burnheart (Germania), Moabit, 2014, performance
Stadtumbau – A Space for Art and Architectural Experiments, Berlino
Tipologia: padiglione temporaneo
Architetti: Studio Osk
Completamento: maggio 2014

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.