
Il parquet Trafic: un nuovo linguaggio per gli spazi
I designer Marc e Paola Sadler attingono agli scenari urbani ormai estinti per il progetto di un prodotto originale e versatile.

Gli scaffali sono progettati per stimolare l’esperienza visiva. I sostegni verticali arretrati evidenziano i profili orizzontali della scaffalatura. Gli spigoli sono stati eliminati, a favore di una serie continua di fasce orizzontali che consentono all’occhio di attraversare lo spazio senza interruzioni.
Anche la forma delle mensole è pensata per migliorare le visione dei libri: i bordi inferiori presentano un’angolatura che inclina il dorso dei libri verso il pubblico. I titoli delle sezioni sono incisi nel legno della scaffalatura per mantenere la continuità delle linee orizzontali.


St. Mark’s Bookshop, New York
Tiopologia: libreria
Architetti: Clouds Architecture Office
Lighting designer: Dot Dash
Logo designer: Goto Design
Realizzazione: AAM Design LLC

Lo stile italiano dell’altro mondo
Nata da una joint venture internazionale, Nexion coniuga i valori del Made in Italy a quelli della manifattura indiana. Un sodalizio da cui nasce la collezione di superfici ceramiche Lithic.