Prendendo in prestito la sua forma e l'uso dei materiali dalla tradizione vernacolare centro-europea, l'edificio esprime la sua contemporaneità nella struttura, realizzata con moduli di12 mq. Questa è la dimensione suggerita dalla stessa famiglia come ideale per le unità modulari che si ripetono in due file adiacenti secondo una logica molto chiara: da un lato sono disposte le camere, dall'altro lato vi è una corridoio che attraversa tutta la casa della stessa larghezza delle unità, dal quale sono ricavati ambienti di servizio minori come bagni e magazzini.
Il tetto simmetrico, inclinato di 41 gradi, è in linea con l'architettura locale, così come l'uso della di materiali, ma la sistemazione del legno e del metallo di rivestimento, vanno oltre questi principi base che hanno generato il progetto. Al di sopra dell'appartamento riscaldato, il tetto è protetto da uno strato di ciottoli, mentre la grondaia e la terrazza coperta sono rivestite in lamiera. Le pareti realizzate con terracotta si uniformano al tetto, mentre la facciata nord-est in metallo laminato insieme alle strisce metalliche delle serrande, conferisce un senso di varietà all'immagine complessiva della casa.
H casa
Architetti : Tamás Dévényi di Budapesti Muhely
Paesaggista: Zsuzsa Bogner
Completamento : 2011
Area complessiva: 180 mq









Ispirati dalla natura
Fast, azienda fondata nel 1995 in Valle Sabbia dalla famiglia Levrangi, è specializzata nell’arredamento outdoor e rappresenta un’eccellenza del Made in Italy.