Wolff Olins e la nuova identità visiva del giardino botanico di New York

Il nuovo marchio riflette i 133 anni di storia del giardino situato nel Bronx, il quartiere più verde della grande mela.

Questo articolo è stato pubblicato precedentemente su Domus 1091.

“Fa’ la cosa naturalmente giusta” è l’idea alla base del nuovo marchio del New York Botanical Garden (Nybg) disegnato dall’agenzia Wolff Olins. Questo rebranding segna una nuova era per lo storico giardino botanico sito nel Bronx, che si pone ora come obiettivo, oltre a quello di rafforzare i legami con la comunità locale, anche quello di estendere i propri sforzi in difesa dell’ambiente a livello globale.

Il Nybg, infatti, non è solo un bellissimo giardino, ma anche un laboratorio scientifico, un istituto di ricerca che influenza la politica e un luogo di aggregazione per la sua comunità. Date queste premesse, la nuova grafica non doveva essere solo bella e organica, ma anche trasmettere il peso dell’istituzione, il rigore delle sue ricerche e l’accessibilità dei suoi programmi di sensibilizzazione per la comunità, ricentrati attorno a obiettivi che affrontano una duplice crisi: climatica e della biodiversità.

Il nuovo progetto grafico e di immagine coordianta del Nybg curato da Wolff Olins. Courtesy Wolff Olins

Ogni aspetto della nuova identità del marchio – dal logo alla tavolozza dei colori fino alla tipografia – è stato progettato per celebrare la scienza e la natura e per creare un’esperienza più accogliente e interessante per gli ospiti. Il logo trae ispirazione da iconici designer (subito viene in mente Herb Lubalin) e istituzioni di New York, ma si ritrovano al suo interno anche molti accenni alla natura.

Il Nybg non è solo un bellissimo giardino, ma anche un laboratorio scientifico, un istituto di ricerca che influenza la politica e un luogo di aggregazione per la sua comunità.

Il nuovo carattere tipografico, il NY Botanical Gothic, progettato ad hoc, è ricco di forme organiche e trae ispirazione dai manifesti del movimento ambientalista degli anni Sessanta e Settanta. Il peso bold rappresenta la natura al suo meglio: rigogliosa, ricca e piena di forma. I colori sono ispirati al giardino e prendono il nome da piante e funghi. La tavolozza, vivace e accogliente, è un riflesso della biodiversità presente nel parco e rappresenta, al tempo stesso, anche l’aspetto cosmopolita di una città come New York. Il claim “Fa’ la cosa naturalmente giusta” riflette l’impegno di lunga data del Nybg nei confronti delle piante, dei funghi e del mondo naturale in città.

Il nuovo progetto grafico e di immagine coordianta del Nybg curato da Wolff Olins. Courtesy Wolff Olins

Sin dalla sua fondazione, nel 1891, la sua missione e le sue attività si sono incentrate su tre pilastri: scienza, orticoltura e istruzione, unendo mondo vegetale e persone. “Stiamo aiutando la natura a crescere in modo che l’umanità possa prosperare”, sostiene Michael Crowley, chief marketing officer del parco.

Il nuovo marchio riflette i 133 anni di storia del giardino, con uno sguardo, però, verso un futuro più luminoso e botanico. Dopotutto, il Bronx è il quartiere più verde di New York e il Nybg è un luogo di tregua in una giungla di cemento, uno spazio per la ricerca scientifica all’avanguardia dove sperimentare l’arte e la cultura. La nuova identità visiva abbraccia ciascuno di questi ruoli, ma soprattutto mette in risalto la natura attiva delle persone dietro questa organizzazione che lotta contro il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.

Immagine di apertura: Il nuovo progetto grafico e di immagine coordianta del Nybg curato da Wolff Olins. Courtesy Wolff Olins

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram