Un’indagine a 360 gradi dove il Social Design viene raccontato attraverso idee, progetti e innovazioni che passano dalle infrastrutture urbane fino ad arrivare ai filtri per ottenere l’acqua purificata.
La mostra a cura di Angeli Sachs, organizzata per il Museum für Gestaltung Zürich, presenta al suo interno 25 elaborati internazionali che toccano tutti i settori del sociale: dallo spazio urbano al paesaggio, dall’istruzione al lavoro, dalla migrazione all’ambiente.
L’iniziativa nasce per dimostrare come il design possa intervenire attivamente nella vita di tutti giorni per affrontare gli squilibri crescenti in termini di risorse, mezzi di produzione e prospettive future promuovendo la partecipazione e il dialogo su un piano di parità tra individui, società civile, governo e imprese.

L’obiettivo è quello di promuovere e sviluppare una cultura che possa ridefinire i sistemi sociali e gli ambienti, di vita e di lavoro, per migliorare la quotidianità di tutti. Per questo ci sarà anche un forum aperto ai visitatori: un perfetto palcoscenico dove poter scambiare opinioni e idee su questi temi.
La mostra è sostenuta dalla Fondazione Ernst August Bester, dalla Fondazione Hans Brökel per la Scienza e la Cultura e dalla Fondazione Alfred Toepfer F.V.S., in collaborazione con lo Studio Experimentelles Design della Hochschule für bildende Kunst di Amburgo.
- Mostra:
- Social Design
- A cura di:
- Angeli Sachs
- Luogo:
- Museum für Kunst und Gewerbe
- Indirizzo:
- Steintorpl., 20099 Amburgo, Germania
- Date di apertura:
- 29 marzo 2019 - 27 ottobre 2019

PNA International Forum
L'Università Iuav di Venezia ospiterà un evento internazionale dedicato alla pietra naturale, esplorandone le potenzialità nel design e nell'architettura contemporanea.