
Al Fuorisalone 2025, Franke presenta “The House of Well-Living”
Con un’installazione multisensoriale, Franke accoglierà i visitatori durante la settimana del design milanese nel suo flagship store, mostrando al contempo le novità dell’anno.
“Brutale ma elegante, pesante ma leggero, funzionale ma scultoreo”, una sfilza di ma utilizzati da Frederik Bogaerts e Jochen Sablon, fondatori dello studio di design SMENT, per descrivere il progetto Gestalt.
Una serie di figure geometriche semplici ed essenziali che emulano pietre preziose e senza tempo. Cerchi – da interpretare come tavolini bassi – o cilindri cavi – ottima base per delle lampade –, hanno la pelle candida e lucida, sporcata solo da una serie di venature nere e irregolari, ovvero tutto quello che serve per urlare la loro appartenenza al mondo naturale.
Durante la scorsa Biennale Interieur molti visitatori li hanno scambiati per sculture in marmo o travertino, ma questa collezione di oggetti aperti a qualsiasi interpretazione, sia funzionale che scultorea, sono in realtà realizzati in cemento e pigmenti colorati.



Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.

Studio SMENT, collezione Gestalt, 2018
Gli oggetti scultorei dello studio belga SMENT sono stati presentati alla Biennale Interieur 2018.
Dopo un lungo lavoro di ricerca su diversi pigmenti e metodi di lucidatura, lo studio belga è riuscito a trovare la formula perfetta per simulare i motivi organici di pietre di gran lunga più pregiate rispetto all’estetica brutalista insita nella miscela di sabbie e acqua.
- Design:
- SMENT
- Progetto:
- Gestalt
- Città:
- Kortrijk
- Fiera:
- Biennale Interiur 2018

Il parquet Trafic: un nuovo linguaggio per gli spazi
I designer Marc e Paola Sadler attingono agli scenari urbani ormai estinti per il progetto di un prodotto originale e versatile.