La conferenza in senso stretto è divisa in diverse sessioni all'intersezione di sociologia e tecnologia con presentazioni e spunti da parte di alcuni dei più grandi innovatori al mondo. Oltre alla conferenza tradizionale, ospitata nell'auditorium del CICG di Ginevra, Lift si caratterizza per il ricco programma parallelo fatto di workshop, eventi, venture night ed esposizioni dedicate a studenti e a startupper locali e non. Il tutto in un clima rilassato e aperto.
Qui sopra: Grand-Central il progetto di laurea di Thibault Brevet all'ECAL / Scuola cantonale d'arte di Losanna.
I diversi temi trattati dai vari relatori sono legati – ed è questa la vera ragione d'essere del successo internazionale di Lift – da un comune approfondimento dei risvolti sociali delle tecnologie sia nel mondo lavorativo sia negli aspetti personali.


Alla base di ogni intervento si ritrova l'assioma secondo cui tecnologia e società si influenzano a vicenda.








Al Fuorisalone 2025, Franke presenta “The House of Well-Living”
Con un’installazione multisensoriale, Franke accoglierà i visitatori durante la settimana del design milanese nel suo flagship store, mostrando al contempo le novità dell’anno.