Importante per il suo magnifico tetto di rame a paraboloide iperbolico complesso, che secondo gli architetti doveva simboleggiare una tenda eretta nel parco, viene considerato dall'English Heritage (l'ente inglese per la tutela dei monumenti) il secondo edificio moderno più importante di Londra dopo la Royal Festival Hall. I progetti per dare vita al nuovo Design Museum, che chiamano in causa OMA, John Pawson e West 8, sono oggetto di intensa elaborazione dal 2010, con il contributo di finanziamenti pubblici e privati, e si prevede che il museo nell'edificio restaurato sarà inaugurato nel 2014. Per la sua posizione, il futuro Design Museum si colloca nella sfera di Albertopolis, la zona della cultura che comprende la Royal Albert Hall, il Royal College of Arts, la Serpentine Gallery, lo Science Museum, il Natural History Museum e il Victoria and Albert Museum. L'arrivo del Design Museum nella zona occidentale di Londra con ogni probabilità rinvigorirà localmente le fortune di Kensington High Street, in ribasso dall'apertura del centro commerciale Westfield nella vicina area di Shepherds Bush.


Noi (la Gran Bretagna) possiamo fare da laboratorio e il nuovo Design Museum darà il suo contributo. Deyan Sudjic





Il parquet Trafic: un nuovo linguaggio per gli spazi
I designer Marc e Paola Sadler attingono agli scenari urbani ormai estinti per il progetto di un prodotto originale e versatile.