Non sono pochi i casi di convergenza tra le vicende storiche che costruiscono l’identità di un luogo e la tradizione gastronomica del territorio. Attraverso l’evoluzione della panetteria è possibile ripercorrere alcuni fondamentali frammenti della storia francese. Ad esempio la baguette, la famosa tipologia di pane Parigino, trae origine dal pane viennese, il primo cotto a vapore, evidenziando la forte relazione culturale tra la corona Francese e l’impero Austro-Ungarico. Senza scomodare la regina Maria Antonietta e il Croissant, il cibo e in particolare la panetteria, è talmente radicato nella cultura francese, che rappresenta un racconto parallelo e integrativo della Francia moderna.

Non a caso, l’incontro tra gastronomia e storia è il tema che contraddistingue il disegno di interni di Egalitè, firmato da Vudafieri-Saverino Partners, uno spazio che racconta la tradizione boulangère attraverso vicende e personaggi della storia parigina. L’immagine coordinata, pensata in collaborazione con Studio 150Up, e la scelta di elementi architettonici formalmente evocativi, rivela un spirito eclettico che da sempre struttura l’approccio al design di interni di Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino. Già in precedenza, in altri progetti milanesi come il Ristorante di Berton, lo Zaza Ramen o il Kanpai, l’utilizzo di diversi linguaggi compositivi contribuisce a generare un’architettura narrante, armonica ed evocativa.

Situato nei pressi di Porta Venezia, il locale dispone di 215 mq organizzati ad isola, con tavoli alti e bassi, e si affaccia sulla strada attraverso sette vetrine che attirano i passanti ad intraprendere un percorso narrativo spaziale dal forte impatto iconografico. Il forno con il laboratorio annesso, esposti su tutta la sala, dominano l’ambiente interno, sottolineando l’artigianalità del processo produttivo ideato dal Maestro Boulanger Thierry Loy, grande interprete della panificazione d’oltralpe. Il bancone di zinco color senape dalle dimensioni volutamente esagerate, in combinazione con il beige del retrostante muro in piastrelle, restituisce un’estetica che ricorda le panetterie francesi anni 50’, uno sguardo simultaneamente nostalgico e ironico sui luoghi di ristoro parigini, espresso nella scelta di tutte le componenti di arredo. Le scaffalature in legno massello, il ferro battuto delle sedie da esterno e le foto dei prodotti organizzati in tassonomie diffuse su molte superfici del locale, arricchiscono la percezione visiva di un luogo straniero ma al contempo quotidiano, in quanto domestico e accogliente. Egalitè è un frammento di Parigi trasposto a Milano.
Vudafieri Saverino Partners è stato tra i protagonisti di “Architecture meets Fashion”, il master organizzato da Domus a Milano dal 24 al 30 giugno. La settimana di approfondimento intensivo è realizzata in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
- Progetto:
- Égalité
- Tipologia:
- panificio
- Luogo:
- Milano
- Architetti:
- Vudafieri Saverino Partners
- Completamento:
- 2018

Tecnologia e design per washroom innovativi
Fumagalli, leader nel settore washroom, offre soluzioni innovative e personalizzabili, unendo design, efficienza e sostenibilità per ambienti contemporanei e funzionali.