Due nuovi impianti sportivi a Brescia

Due grandi impianti sportivi al servizio di atleti e cittadini ospiteranno atletica leggera, ginnastica artistica, arrampicata e arti marziali.

Brescia si prepara a una rigenerazione urbana e sociale puntando sulla realizzazione di due impianti sportivi, finanziati in parte tramite fondi del Pnrr, curati da Brescia Infrastrutture e realizzati dal raggruppamento temporaneo composto da Progetto DVA (consorzio costituito da DVA - DVision Architecture del gruppo DVArea e Progetto CMR), DVMEP, dall’architetto Giuseppe De Martino e Geolambda Engineering.

Un nuovo palaindoor di ginnastica artistica, palestra e foresteria per 42 atleti, costerà 9,5 milioni di euro e sarà pronto nel 2026 sostenendo con i suoi più di 4mila metri quadrati gli importanti risultati della città nella ginnastica artistica femminile nazionale e internazionale. Parallelamente a questo intervento verrà realizzato il secondo impianto indoor più grande d’Italia dopo quello di Ancona. Settemila e quattrocento metri quadri nel quartiere di San Polino, a fianco dell’attuale Centro outdoor “Gabre Gabric” e del centro sportivo “Azeglio Vicini”. La struttura potrà ospitare atletica leggera, arrampicata e arti marziali, con tribune capaci di accogliere più di 1100 spettatori.

“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design

Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram