Sono molte le mostre con cui ricomincia l’agenda internazionale dei musei dopo l’estate. Si va dalle fotografie di Nan Goldin, alla pittura femminista di Nancy Holt. Poi Diego Marcon al Centro Pecci prima dell’approdo in terra elvetica alla Kunsthalle di Basilea, l’arte misteriosa dei Paraventi alla Fondazione Prada e l’attesa retrospettiva di Marina Abramović alla Royal Academy di Londra. L’autunno 2023 si preannuncia ricco di appuntamenti con l’arte, Domus ne ha scelti ventuno davvero imperdibili.
Tutte le mostre imperdibili di questo autunno
Con la fine dell’estate, ecco la nostra selezione di mostre per la nuova stagione, spaziando da Nan Goldin a Marina Abramović, da Prato alla Corea del Sud.
Installation view. Foto: Louisiana Museum of Modern Art / Kim Hansen
Installation view. Foto: Louisiana Museum of Modern Art / Kim Hansen
Ed Ruscha. Standard Station, Ten-Cent Western Being Torn in Half. 1964. Oil on canvas, 65 × 121 1/2” (165.1 × 308.6 cm). Private Collection. © 2023 Edward Ruscha. Photo Evie Marie Bishop, courtesy of the Modern Art Museum of Fort Worth
Ed Ruscha. Actual Size. 1962. Oil on canvas, 67 1/16 × 72 1/16” (170.3 × 183.0 cm). Los Angeles County Museum of Art, anonymous gift through the Contemporary Art Council. © 2023 Edward Ruscha. Photo © Museum Associates/LACMA
Copyright: Diego Marcon
Courtesy: Courtesy the Artist and Sadie Coles HQ, London.
Photo: Davide Bondielli
Nan Goldin, French Chris on the convertible, New York City, 1979. © Nan Goldin
Nan Goldin, Fashion show at Second Tip, Toon, C, So and Yogo, Bangkok, 1992. © Nan Goldin
Installation view. Adam Pendleton. Blackness, White, and Light (March 31, 2023 to January 7, 2024) Foto: Klaus Pichler, © mumok
Adam Pendleton Black Dada (A/D), 2022–23 Silkscreen ink on canvas, two joined panels 243.8 x 193 cm © Adam Pendleton, courtesy of the artist
Philip Guston, The Line, 1978
Oil paint on canvas, 180.3 x 186.1 cm
© The Estate of Philip Guston, courtesy Hauser & Wirth
Philip Guston, Couple in Bed, 1977
Oil on canvas, 20.6 × 24.0 cm
The Art Institute of Chicago. © The Estate of Philip Guston, courtesy Hauser & Wirth
James Lee Byars, The Golden Tower, 1990 Acciaio dorato 2000 x 250 x 250 cm Veduta dell’installazione, Campo San Vio, Venezia, 2017 © The Estate of James Lee Byars, courtesy Michael Werner Gallery, New York e Londra Foto Richard Ivey
James Lee Byars, The Door of Innocence, 1986 Marmo dorato 198 x 198 x 27 cm The Figure of Question is in the Room, 1986 Marmo dorato 162 x 27 x 27 cm Toyota Municipal Museum of Art, Aichi Veduta dell’installazione, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Torino, 1989 © The Estate of James Lee Byars, courtesy Michael Werner Gallery, New York e Londra © The Estate of Lothar Schnepf
Marina Abramović, Balkan Baroque, June 1997. Performance at XLVIII Venice Biennale; 4 days. Courtesy of the Marina Abramović Archives. © Marina Abramović
Marina Abramović, Four Crosses: The Evil (positive), 2019. Corian, aluminum, iron, oak with LED panels, 550 x 357 x 29 cm. Courtesy of the Marina Abramović Archives. © Marina Abramović
Judy Chicago, Birth Trinity: Needlepoint 1, from the Birth Project, 1983. Needlepoint on mesh canvas, 51 x 130 in (129.5 x 330.2 cm). Needlepoint by Susan Bloomenstein, Elizabeth Colten, Karen Fogel, Helene Hirmes, Bernice Levitt, Linda Rothenberg, and Miriam Vogelman. © Judy Chicago/Artists Rights Society (ARS), New York. The Gusford Collection. Photo: Donald Woodman/Artists Rights Society (ARS), New York
Judy Chicago, What if Women Ruled the World? From “The Female Divine,” 2020. Embroidery and brocade on velvet-backed fabric, 204 x 144 x 1/2 in (518.16 x 365.76 x 1.27 cm). © Judy Chicago/Artists Rights Society (ARS). Jordan Schnitzer Family Foundation
Rashid Johnson, Detail. From the selection of new paintings included in the exhibition Seven Rooms and a Garden., 2023 Photo: Stephanie Powel. Courtesy the artist and Hauser & Wirth © Rashid Johnson.
Rashid Johnson, Detail. From the selection of new paintings included in the exhibition Seven Rooms and a Garden., 2023 Photo: Stephanie Powel. Courtesy the artist and Hauser & Wirth © Rashid Johnson
“Coromandel” screen Cina, fine del XVIII secolo Legno di pino occidentale. 284 x 624 x 2 cm Calouste Gulbenkian Museum, Lisbona, Portogallo © Calouste Gulbenkian Foundation, Lisbona – Calouste Gulbenkian Museum Foto: Carlos Azevedo
Mona Hatoum Grater Divide 2002 Mild Steel. 204 cm x variable width and depth © Mona Hatoum Courtesy White Cube (Photo: Iain Dickens)
Photo Miquel Coll
Photo Miquel Coll
Mike Kelley, Extracurricular Activity Projective Reconstruction #27 (Gospel Rocket) (détail), 2004-2005.
Installation et projections vidéo, dimensions variables.
© 2005 Fredrik Nilsen, tous droits réservés. Pinault Collection.
© Mike Kelley Foundation for the Arts. Tous droits réservés. © Adagp, Paris, 2023
Mike Kelley, Ectoplasm Photograph 13, 1978/2009.
Détail d’une série de 15 photographies (C-print), 35,6 × 25,4 cm.
© Mike Kelley Foundation for the Arts. Tous droits réservés. © Adagp, Paris, 2023.
Coco Fusco, Message in a Bottle from María Elena (English Title), 2015. Video still: Courtesy the artist.
Coco Fusco, To Live in June with Your Tongue Hanging Out, 2018. Video still: Courtesy the artist.
Nam June Paik, Real Fish/Live Fish
1982(1999), variable, 1 black & white Philco TV set, 1 Philco TV case, 1 fish tank, 1 CCTV camera, live fish
Courtesy of Nam June Paik Art Center © Nam June Paik Estate
Nam June Paik, Mary Bauermeister, Piano & Letters
1960(Piano)/1962-1980(Letters), variable, dismantled piano, copies of documents, images, letters from Nam June Paik
Courtesy of Nam June Paik Art Center © Nam June Paik Estate
Ilya & Emilia Kabakov, Where is Our Place, installation shot at Tel Aviv Museum of Art, 2023. Photo Dor Kedmi
Ilya & Emilia Kabakov, How to Make Yourself Better, installation shot at Tel Aviv Museum of Art, 2023. Photo Dor Kedmi
Foto Rob Corder da Flickr
Foto See Ming Lee da Flickr
Diseño gráfico para Something Else Press serigrafiado por Alison Knowles (ca. 1964) Imagen tomada del catálogo formato poster editado por Something Else Press en Nueva York, 1968. Cortesia de The Emily Harvey Foundation, Nueva York The Estate of Dick Higgins and the Something Else Press
Logo de la colección de panfletos Great Bear Pamphlets, 1965. Imagen tomada del catálogo formato poster editado por Something Else Press en Nueva York, 1968 Cortesía de The Emily Harvey Foundation, Nueva York The Estate of Dick Higgins and the Something Else Press
© 1998 Kate Rothko Prizel & Christopher Rothko - Adagp, Paris
© 1998 Kate Rothko Prizel & Christopher Rothko - Adagp, Paris
Credit line: Collection of Jasper Johns Sammlung Jasper Johns
Copyright: © 2023, ProLitteris, Zurich
Credit line: Collection of Jasper Johns Sammlung Jasper Johns
Gabriele Basilico, Milano 1978-80 ©Archivio Gabriele Basilico
Courtesy Triennale Milano
View Article details
- Carla Tozzi
- 22 agosto 2023
Fino al 26 novembre Cave_Bureau è uno studio di architetti e ricercatori con sede a Nairobi. Il loro impegno è focalizzato sull’architettura e l’urbanistica in relazione alla natura, considerando il contesto antropologico e geologico della città africana post coloniale come caso studio per affrontare le sfide degli ambienti rurali e urbani. Dopo la presentazione del progetto “Obsidian Rain” all’ultima Biennale di Architettura di Venezia, il Louisiana Museum di Copenaghen ospita Cave_Bureau come protagonista dell’ultimo appuntamento della serie “The Architect’s Studio”, con una vera e propria immersione nei vasti sistemi di grotte vulcaniche del Kenya.
10 settembre – 13 gennaio Il MoMA di New York ospita la più completa retrospettiva mai dedicata a Ed Ruscha: “Ed Ruscha/Now Then” presenterà oltre duecentocinquanta opere realizzate dal 1958 a oggi, raccontando l’approccio interdisciplinare dell’artista statunitense. Oltre ad alcuni tra i suoi lavori più noti e più pop, saranno presenti anche disegni, stampe, film, fotografie, libri d’artista e installazioni. Curata da Christophe Cherix, questa mostra racconta la visione di uno degli artisti più influenti del Novecento americano.
30 settembre – 4 febbraio Si intitola “Diego Marcon. Glassa” la più ampia retrospettiva dedicata all’artista lombardo che sia mai stata realizzata in una istituzione italiana. Aperta al pubblico dal 30 settembre 2023 al 4 febbraio 2024 al Centro Pecci di Prato, le dieci sale dell’ala Gamberini si trasformeranno in un’unica esperienza immersiva attraverso l’installazione di opere già note e nuovi lavori, in un allestimento pensato appositamente per il Centro Pecci.
7 ottobre – 28 gennaio “Ho sempre voluto fare dei film. Le mie sequenze d'imagini sono sequenze di fotogrammi" (“I have always wanted to be a filmmaker. My slideshows are films made up of stills”): questa frase di Nan Goldin riassume l’idea dietro la mostra che inaugurerà il 7 ottobre allo Stedelijk Museum di Amsterdam, “This Will Not End Well”. Infatti, sebbene la sua esplorazione dell’esperienza umana attraverso la fotografia sia conosciuta in tutto il mondo, la retrospettiva olandese presenterà Goldin come film-maker. Grazie all’allestimento di sei edifici unici progettati da Hala Wardé, architetta amica dell’artista, ogni opera avrà uno spazio di fruizione specifico.
Fino al 7 gennaio La prima mostra personale in Europa dell’artista newyorkese Adam Pendleton è in corso fino al 7 gennaio al Mumok di Vienna e s’intitola “Blackness, White, and Light”. Molte delle opere in esposizione sono state realizzate proprio per l’occasione e vanno a integrare un corpus di dipinti, disegni, video e sculture che parla ai visitatori di sperimentazioni compositive e astratte, alla ricerca di nuovi linguaggi. Improvvisazione, pittura, musica: l’arte in tutte le sue forme per Pendleton è un campo di battaglia, dove i temi della lotta politica, dell’amore e della storia si incontrano.
7 ottobre – 25 febbraio La Tate Modern di Londra ospita “Troubled Times”, una straordinaria mostra monografica dell’artista Philip Guston, uno dei più celebri pittori degli anni Cinquanta e Sessanta, insieme a Mark Rothko e al suo amico d'infanzia Jackson Pollock. Razzismo e guerra sono al centro delle opere del primo periodo di attività dell’artista, anche in quanto elementi autobiografici. Il passaggio dalla pittura astratta alla produzione di opere in grande scala dallo stile più fumettistico avviene poi alla fine degli anni Sessanta. In questa mostra è evidenziata la complessità del suo lavoro, in cui si incontrano temi personali e politici, dell’astratto e del figurativo, del comico e del tragico.
12 ottobre – 18 febbraio Dopo oltre trent’anni dalla retrospettiva al Castello di Rivoli, le opere dell’artista americano James Jee Byars tornano nelle Navate di Pirelli HangarBicocca per una mostra straordinaria. Aperta al pubblico dal 12 ottobre e visitabile fino al 18 febbraio 2024, la mostra accoglierà una vasta selezione di sculture e installazioni monumentali, di cui alcune raramente accessibili al pubblico e presentate in Italia per la prima volta. Un’occasione per entrare nella visione sofisticata di questo grande maestro, per rileggere le tematiche che hanno attraversato la sua pratica artistica, come la ricerca della perfezione, il dubbio come approccio all’esistenza e la finitudine dell’essere umano.
23 settembre – 1 gennaio La Royal Academy di Londra dedica a Marina Abramović una grande retrospettiva che presenta i momenti chiave dei cinquant’anni di carriera dell’artista serba, attraverso video, installazioni, performance, sculture e nuove opere concepite appositamente per la Royal Academy. Imponderabilia (1977), Rhythm 0 (1974), The Artist is Present (2010), sono solo alcuni dei lavori celebrati nella mostra londinese. La mostra aprirà al pubblico il 23 settembre 2023 e resterà visitabile fino al 1° gennaio 2024.
12 ottobre – 14 gennaio L’energia femminista di Judy Chicago arriva al New Museum con la mostra “Judy Chicago: Herstory” che ripercorrerà i sessant’anni di carriera dell’artista americana che ha fatto del femminismo e di alcune tematiche sociali il centro della sua pratica artistica. Contestualizzando la sua metodologia femminista all’interno dei molteplici movimenti artistici di cui ha fatto parte, spesso senza il dovuto riconoscimento, l’esposizione su tre piani del museo newyorkese metterà in evidenza l’enorme impatto di Judy Chicago sull’arte americana.
30 settembre 2023 – 8 settembre 2024 “Seven Rooms and a Garden” è la mostra che il Moderna Museet di Stoccolma dedica a Rashid Johnson: le opere del regista e artista americano dialogheranno con la collezione del museo svedese, in sette sale e nel giardino, creando nuovi incontri e relazioni personali, politiche e storiche che Johnson mette in luce con la sua arte. La proposta dell’artista è quella di guardare alla collezione del museo come a uno spazio intimo, in cui si crea un interscambio di atti e sensazioni differenti.
Fino al 26 febbraio La storia e i significati dei paraventi sono al centro della mostra che inaugurerà il 26 ottobre alla Fondazione Prada di Milano, “Paraventi: Folding Screens from the 17th to 21st Centuries”. Un percorso, curato da Nicholas Cullinan, che a partire da questo elemento a metà tra complemento d’arredo e oggetto d’arte, indaga le contaminazioni tra Oriente e Occidente, le ambiguità e le ibridazioni tra forme d’arte e funzioni, l’approccio di designer e artisti anche con opere inedite.
Fino al 7 gennaio Il lavoro, in oltre cinquant’anni di attività, di Nancy Holt è presentato al Macba nella più grande mostra europea a lei dedicata, “Inside Outside”, un’occasione unica per fare esperienza della sua visione transdisciplinare dell’arte. Con una formazione da biologa, Holt nella sua pratica artistica ha seguito molteplici linee, realizzando film, video, fotografie, poesia concreta e opere sonore, sculture e installazioni in dialogo con la natura. Se la sua attività viene spesso relegata alla corrente della Land Art e dell’Arte Concettuale, le curatrici della mostra Teresa Grandas e Lisa Le Feuvre ricordano come l’artista americana preferisse definirsi “un’artista della percezione”.
13 ottobre – 19 febbraio La Bourse de Commerce – Pinault Collection a Parigi ospiterà una grande retrospettiva dell’opera di Mike Kelley, un artista fondamentale della scena californiana tra gli anni Ottanta e il Duemila. Il suo approccio non si è mai fossilizzato su un’unica modalità espressiva, ma ha spaziato dalla performance alla musica e al disegno, e poi scrittura, pittura, installazioni, fotografie e video. Un percorso artistico provocatorio e personale che affronta elementi della società e della memoria collettiva da una prospettiva irriverente e a volte malinconica e toccante.
14 settembre – 7 gennaio Coco Fusco è un’artista interdisciplinare e scrittrice newyorkese, che da oltre trent’anni porta avanti una posizione progressista sui temi della rappresentazione, del femminismo, delle teorie post coloniali e della critica istituzionale. Dal 14 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, il KW Institute for Contemporary Art di Berlino ospita la mostra “Tomorrow, I Will Become an Island”, con opere che interrogano le infrastrutture istituzionali che regolano e condizionano la circolazione e la creazione di valore nell’arte e nella cultura visiva.
Fino al 12 febbraio “Something Like an Appleseed” è la mostra visitabile fino al 12 febbraio 2024 al coreano Nam June Paik Art Center. Il titolo fa riferimento a un discorso che Nam June Paik tenne durante una conferenza al MoMA di New York nel 1980, in cui lo spazio di intersezione tra arte e comunicazione è raccontato come seme della video art. In mostra anche opere di altri artisti tra cui Aldo Tambellini, Allan Kaprow, James Seawright, e Thomas Tadlock, oltre all’opera Random Access Audio Tape, per la prima volta esposta in Corea del Sud dopo l’acquisizione da parte della fondazione.
Fino al 20 gennaio La prima mostra dopo la scomparsa di Ilya Kabakov lo scorso 27 maggio, “Tomorrow We Fly” è una retrospettiva del lavoro di una delle coppie di artisti più note del mondo dell’arte contemporanea. L’esposizione del Tel Aviv Museum of Art esplora l’influenza politica e culturale dell’arte e il suo potenziale nel cambiare il mondo, presentando alcune delle installazioni più iconiche di Ilya ed Emilia Kabakov, tra cui Not Everyone Will Be Taken into the Future (2001), che pone interrogativi fondamentali sul rapporto con il passato, sul ruolo dell’artista nella società, e sulla comprensione del lavoro di ogni artista.
14 ottobre – 25 febbraio Progettato dall’architetto giapponese Jun Aoki, l’elegante Aomori Museum of Art è uno dei musei più interessanti del Giappone. Dal 14 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 ospiterà la mostra “Yoshitomo Nara: The Beginning Place” dedicata al maestro della Pop Art Giapponese. Le opere di Nara sono una combinazione unica di elementi pop, manga e influenze dell'arte giapponese tradizionale, che ha catturato l'attenzione di collezionisti e appassionati d'arte in tutto il mondo. I suoi dipinti, disegni e sculture spesso esplorano temi dell'infanzia, della solitudine e della condizione umana, con un senso di malinconia, ambiguità e vulnerabilità. Questa mostra si concentra sull’attività di Nara negli ultimi 12 anni, dal terremoto e dallo tsunami di Tōhoku del 2011, presentando anche alcuni dei suoi lavori più notevoli.
27 settembre – 22 gennaio Dal 27 settembre 2023 il Museo Reina Sofia di Madrid ospita una straordinaria mostra sui progetti, i libri e le iniziative della casa editrice di Dick Higgins, la Something Else Press, fondata esattamente sessant’anni fa a Manhattan, e fondamentale per la pubblicazione di testi e opere degli artisti di Fluxus, dell’Arte Concettuale americana e di altri importanti modernisti. La mostra presenta tre sezioni, in cui trovano posto un archivio completo delle pubblicazioni, un archivio delle esposizioni e degli eventi della Something Else Gallery e infine una selezione di pubblicazioni, edite dalla Something Else Press durante i suoi undici anni di attività, che esemplifica la varietà di pratiche supportate dal progetto di Higgins.
18 ottobre – 2 aprile La Fondation Louis Vuitton di Parigi ospiterà una grande retrospettiva dedicata a Mark Rothko. Una mostra che ripercorre l’intera carriera dell’artista americano, con più di cento opere esposte in ordine cronologico, provenienti da collezioni istituzionali e private da tutto il mondo. Inoltre, il dialogo con l’architettura di Frank Gehry e le grandi figure scultoree di Alberto Giacometti presenti dello spazio più alto del museo, dove le opere di Rothko sono installate, richiama il progetto di Rothko per una commissione Unesco che non vide mai la luce.
30 settembre – 4 febbraio Jasper Johns è senza dubbio uno degli artisti americani più importanti del ventesimo secolo, massimo esponente del New Dada con Robert Rauschenberg. Il Kunstmuseum di Basilea racconta un altro aspetto della vita di Johns, quello meno conosciuto di collezionista nella mostra “Jasper Johns – The artist as collector”. Se spesso le collezioni degli artisti sono il risultato dell’insieme di regali e scambi di opere con altri colleghi nel corso della propria carriera, nel caso di Jasper Johns non è questa la provenienza di gran parte dei pezzi di sua proprietà, che invece sono stati acquistati personalmente dall’artista. Disegni e opere di Cezanne, Picasso, Duchamp e Sol Lewitt, tra gli altri, mostrano le affinità dell’artista con la tecnica del disegno e altri soggetti esterni alla sua pratica, come il corpo umano.
13 ottobre – 7 gennaio Gabriele Basilico ha fatto delle città e del paesaggio contemporaneo i soggetti prediletti del suo obiettivo. Milano, dove è nato nel 1944, è stata spesso protagonista della sua ricerca nelle sue mille sfaccettature, dalla fine degli anni Sessanta al 2013, anno della sua scomparsa. Il capoluogo lombardo in autunno celebra questo maestro della fotografia italiana con una grande mostra divisa in due parti: Triennale Milano, dal 13 ottobre 2023, presenta un percorso che riunisce alcuni lavori che Basilico ha dedicato all’architettura, alle periferie, e alle trasformazioni di Milano, come la celebre inchiesta Milano Ritratti di Fabbriche, 1978-1980. A Palazzo Reale invece, saranno esposte le fotografie delle città e dei luoghi che Basilico ha esplorato nei suoi grandi viaggi in giro per il mondo.