Il ventiduesimo padiglione Serpentine aprirà venerdì 9 giugno 2023 a Londra. Progettato dall’architetta franco-libanese di base a Parigi Lina Ghotmeh, il padiglione si intitola “À table”, una tipica chiamata dei Paesi mediterranei a sedersi insieme a un tavolo per chiacchierare durante la condivisione del pasto.
L’interno è caratterizzato da un tavolo concentrico lungo il perimetro, che invita a riunirsi, sedersi, pensare, condividere idee, preoccupazioni, gioie, insoddisfazioni, responsabilità, tradizioni, storie e ricordi, celebrando gli scambi che consentono di dar vita a nuove relazioni. Offrendo un momento di convivialità intorno a un tavolo e considerando il cibo come espressione di cura, il design del Padiglione appare anche come uno spazio di radicamento e riflessione sul nostro rapporto con la terra, la natura e l’ambiente, che ci dà sostentamento.
L’artista e compositore Tarek Atoui ha poi creato un paesaggio sonoro originale per il padiglione, partendo dagli schizzi di Ghotmeh e dai materiali architettonici, ispirato anche dalla sua ricerca sulla musica rurale e classica araba. Per il nono anno consecutivo, il progetto è sostenuto da Goldman Sachs
![](/content/domusweb20/it/advertisement/archive/2025/01/25/il-vetro--protagonista-assoluto-della-nuova-sede-conad/jcr:content/image-preview.img.rmedium.jpg/1739201869718.jpg)
Il vetro è protagonista assoluto della nuova sede Conad
Nel progetto per Sidera, la nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad alle porte di Forlì, la società AGC Flat Glass Italia ha avuto un ruolo determinante.